Malattie ed effetti collaterali
463 articoli

Difficoltà bassa
Il significato sezionato della parola fibromialgia è: fibros che è tessuto fibroso, mios che corrisponde a muscolo e algia che significa dolore. La fibromialgia è una malattia cronica che produce dolore che varia di intensità senza seguire alcun tipo di logica. Il dolore spesso interessa le parti del corpo...

La temperatura corporea consente di valutare l'efficienza della regolazione termica che si presenta nel corpo umano in base agli sbalzi di temperatura ambientale e all'intensità dell'attività svolta. La temperatura periferica (pelle, mucose, muscoli, estremità, ecc.) è variabile. La temperatura media del corpo...

Difficoltà bassa
Lo strappo muscolare è una lesione molto comune tra gli sportivi e/o persone che svolgono un grande sforzo. In generale si verifica quando si sottopone un muscolo a una sollecitazione o a uno sforzo superiore a quello che può sopportare facendo un movimento veloce e brusco, provocandone così un'improvvisa...

Difficoltà bassa
Anche se si tratta di due lesioni muscolari simili, esistono differenze tra le caratteristiche di base di entrambe. Sia la contrattura che lo strappo si verificano sui muscoli, ed entrambi provocano un forte dolore e malessere generale in chi ne è colpito. Per differenziarle e poter agire di conseguenza,...

Difficoltà media
La creatina è parte integrante dei nostri muscoli, una delle sue principali funzioni è nutrirli. Quando questa si degrada, si libera la creatinina, che a sua volta è filtrata prevalentemente dai reni. Pertanto, il livello di creatinina è un indice della massa muscolare nel corpo e del funzionamento renale.
Il...

La fosfatasi alcalina è un enzima presente nel nostro corpo con livelli normali negli adulti tra i 30 e i 140 UI/L. Quando in un'analisi del sangue compaiono livelli inferiori a questi, si parla di ipofosfatasia. In unCome.it vedremo quali sono le cause della fosfatasi alcalina bassa.

Difficoltà media
Una delle articolazioni più comunemente colpite da tendinite è la spalla, essa è dovuta in molte occasioni a infortuni sportivi o alla ripetizione meccanica di un movimento a causa di determinate funzioni. La tendinite della cuffia dei rotatori porta un'infiammazione per sovraccarico dei tendini che genera...

Difficoltà bassa
La stenosi uretrale solitamente è una conseguenza di una gonorrea mal curata e incide molto anche l'azione farmacologica nell'uretra.La persona che soffre di stenosi uretrale presenta difficoltà al momento di urinare, accompagnata da un certo dolore. Inoltre, si ha poca forza per espellere l'urina. Dopo...

Difficoltà bassa
Contare su un sistema immunitario forte e sano è fondamentale per mantenersi in salute e non essere vittima di virus e infezioni che ci possono attaccare. Fortunatamente riuscirci dipende in gran misura dalle nostre abitudini quotidiane, per cui modificando alcuni comportamenti potremo avere difese più...

Il dolore al fianco destro può significare molte cose e la prima cosa che dobbiamo fare è andare dal nostro medico per un controllo esaustivo. Il dolore al fianco destro è spesso collegato a problemi renali (appendice, pancreas, ecc.), ma può anche essere un problema osseo. Vedremo in questo articolo di...

Difficoltà bassa
La sindrome dell'intestino irritabile conosciuta anche come colon irritabile, è una delle malattie digestive croniche più comuni. È caratterizzata da dolori addominali accompagnati da cambiamenti nel ritmo intestinale che possono produrre diarrea, stitichezza o altri sintomi fastidiosi che aumentano la sensibilità...

Difficoltà bassa
L'eczema del cuoio capelluto, noto anche come dermatite seborroica, è una condizione della pelle che causa prurito e macchie rosse sul cuoio capelluto, generando un senso di disagio che, tuttavia, non è pericoloso.
La cura prescritta per curare questa malattia può essere costosa, poiché il trattamento...

Difficoltà bassa
Quando si parla di cancro non si fa riferimento a una sola malattia ma a ciascuna delle quali riguarda una sezione diversa dall'organismo e che risponde a una causa differente. Tutti i cancri danno luogo ad alterazioni dell'organismo e generalmente mostrano segni di il proprio sviluppo sotto forma di...

Difficoltà media
Man mano che diventiamo più grandi, ci rendiamo conto che la nostra memoria inizia a perdere colpi e non è più come prima. La capacità di ricordare comincia a essere un problema ed è da lì che deriva la patologia nota come demenza senile, caratterizzata dalla perdita di memoria, disturbi del sonno, cambiamenti...

Difficoltà bassa
La nevralgia sciatica è un insieme di sintomi caratterizzati dalla presenza di dolori nel nervo sciatico. Il dolore compare in uno o nell'altro nervo sciatico, quasi mai in entrambi contemporaneamente. Il dolore che compare in questa patologia non si sente in tutto il percorso del nervo: dal gluteo per...

Difficoltà media
Da cosa sono causati i noduli artritici? Dall'infiammazione delle articolazioni. In generale, se colpiscono una mano, colpiranno anche l'altra. È più comune nei polsi e nelle nocche. Ci sono poche opzioni di trattamento per i noduli dell'artrite reumatoide. A volte, i noduli scompaiono da soli, gli interventi...

La fosfatasi alcalina è un enzima presente praticamente in tutti i tessuti del corpo, ma soprattutto si trova nel fegato, nelle vie biliari e nelle ossa. Ce ne sono diversi tipi, chiamati isoenzimi, che sono originari da diversi tessuti (FA1 dal fegato, FA2 dalle ossa). Questi possono essere quantificati...

La maggior parte della gente sa che il diabete è una malattia che a a che fare con l'assunzione di zuccheri, ma pochi sanno nello specifico in cosa consiste o perché fa la sua comparsa. Si tratta di un'alterazione nella capacità del nostro corpo di controllare i livelli di glucosio nel sangue. Questo...

Difficoltà alta
Alcune recenti teorie sul cancro indicano che una determinata alimentazione può contribuire a lottare contro la malattia. Inoltre, il paziente malnutrito si sente debole, stanco e più vulnerabile alle infezioni o incapace di resistere alle cure per il cancro. Il consumo di quantità sufficienti di proteine...

Difficoltà bassa
La gastralgia o nevralgia dello stomaco si chiama anche gastrodinia, dolore nervoso dello stomaco o crampo allo stomaco. Si tratta di una malattia che può essere accompagnata da gastrite.Generalmente, appare più frequentemente nelle donne. Si relaziona alla funzione mestruale o del ciclo, il temperamento nervoso,...

Difficoltà media
Lo sterno è un osso situato nel torace che aiuta a proteggere il nostro cuore e i polmoni. In alcuni casi i colpi forti possono fratturarlo, questa condizione si osserva molto negli incidenti d'auto a causa dell'uso delle cinture di sicurezza. Sebbene questi incidenti non siano poi così frequenti, se...

Difficoltà bassa
Il trigemino è un nervo facciale che si divide in tre rami, ognuno dei quali passa da un lato della testa.Il dolore a questo nervo generalmente si presenta in un solo lato del viso, arrivando talvolta fino alla nuca per irradiazione.Le cause della sua comparsa possono essere una carie dentale o una malattia...

Difficoltà bassa
L'aritmia sinusale è un ritmo inadeguato nel battito del cuore, un ritmo anormale. Ciò può avvenire in persone di qualsiasi età, ma tende a essere frequente nei bambini. Il problema con i piccoli è che è difficilmente individuabile: è solita apparire, generalmente, negli esami medici di routine. In...

Difficoltà bassa
Le piastrine sono responsabili della corretta coagulazione del nostro sangue, permettendo che circoli sempre in maniera adeguata per il nostro corpo, coagulando quando occorre fermare l'emorragia e impedire a sua volta la formazione di coaguli inutili che possano ostacolare arterie importanti.
Un livello...

Difficoltà alta
L'epatite è l'infiammazione del fegato a causa di lievi traumi, emorroidi, stitichezza, commozioni o altre cause. Si tratta di una malattia che può provocare aderenze del fegato con gli organi contigui.Nel caso che l'epatite diventi cronica, può provocare l'indurimento dell'involucro del fegato.La persona...

Difficoltà bassa
Gli orzaioli sono uno dei disturbi che compaiono comunemente nella zona degli occhi, a causa dell'infiammazione di qualche ghiandola sebacea della palpebra. Una delle caratteristiche degli orzaioli che va sottolineata è che sono contagiosi, per cui quando ne compare uno dobbiamo adottare talune precauzioni...

Difficoltà bassa
Per sindrome dell'intestino irritabile (SII) si intende una serie di sintomi che colpiscono il sistema digestivo. È un problema gastrointestinale molto comune tra la popolazione e la sua causa non è del tutto chiara, anche se probabilmente è dovuto a una combinazione di fattori che aumenta la sensibilità...

Difficoltà bassa
Questa è una delle malattie reumatiche più frequenti che esistano, si presenta per l'usura della cartilagine e genera diversi problemi per il movimento delle articolazioni. È molto più comune nelle donne rispetto agli uomini e sempre più persone giovani iniziano a soffrirne. Per questo è importante sapere...

Difficoltà media
L'uso di lassativi può alterare il ritmo naturale del corpo e può diventare un'abitudine, per cui le persone devono innanzitutto usare risorse naturali. Avere meno di tre evacuazioni intestinali nei sette giorni della settimana, spesso, è un segnale di stitichezza.
Mentre l'attività infrequente dell'intestino...

Difficoltà bassa
L'anemia emolitica è una malattia in cui i globuli rossi vengono distrutti prima del tempo (hanno un ciclo di vita media di circa 120 giorni) e il midollo osseo non è capace di sostituirli, causando un deficit degli stessi. Questa patologia ha diverse cause, può essere autoimmune quando è il nostro corpo...

Difficoltà bassa
La pressione sanguigna bassa è nota in medicina come ipotensione. Quando la nostra pressione si trova al di sotto dei valori normali è importante scoprire qual è la causa di questa condizione per ricevere il trattamento più appropriato e stabilizzare la nostra pressione sanguigna. Ma perché scende la pressione...

Difficoltà bassa
Un'ernia al disco è un processo molto doloroso e al principio può confondersi con la lombaggine. L'ernia al disco è la conseguenza di un'eccessiva pressione sostenuta dal disco che si trova tra due vertebre consecutive della colonna vertebrale. Parte del disco intervertebrale si sposta verso la radice nervosa,...

Difficoltà bassa
Uno dei dolori più diffusi è il mal di schiena e sopratutto nella zona bassa, o lombare. Questi dolori possono essere provocati da diverse cause come ernie discali, nervi che vengono schiacciati, sollevare pesi in maniera scorretta, cattive posture, ecc. Da uncome.it vi suggeriremo alcuni rimedi alternativi...

Difficoltà bassa
L'ipotensione è una condizione caratterizzata da una bassa pressione sanguigna delle arterie, e anche se i livelli che si registrano variano da persona a persona, alcuni sintomi sono comuni a tutti i pazienti. Come nel caso dell'ipertensione (pressione alta), anche la pressione bassa non è per niente...

Difficoltà alta
La dilatazione dello stomaco è una malattia dovuta ad un accumulo di gas e liquidi nello stomaco.Esistono varie cause responsabili di tale accumulo di gas nello stomaco. La più comune è la perdita delle normali funzioni digestive; altre cause potrebbero essere eventuali disturbi nervosi con conseguente paralisi...

Difficoltà media
I calcoli nella vescica si formano a partire dai residui o dai calcoli provenienti dai reni, attorno ad una formazione mucosa, ad un coagulo di sangue o ad un corpo estraneo nella vescica.In generale, le cause sono le stesse che producono le coliche nefritiche. La presenza di un calcolo nella vescica...

Le verruche sono causate da un virus del papilloma umano e, come molti virus, sono contagiose. Esistono trattamenti per eliminarle a seconda del tipo di verruca e della zona in cui si trovano. In questo articolo su uncome.it ti spiegheremo tutto ciò che hai bisogno di sapere per togliere in modo definitivo...

Difficoltà media
La lombalgia è il dolore nella parte inferiore della schiena. Può essere accompagnato dal dolore riferito o dal dolore con irradiazione nel territorio di distribuzione di una radice nervosa (sciatica), generalmente L5 e S1. La storia naturale della lombalgia acuta è, in generale, autorisolutiva. L'obiettivo...

Difficoltà alta
A tutti può capitare di dover fare i conti con un ascesso dentale in un momento dato. L'ascesso può essere un'esperienza terribile e dolorosa, con sintomi che includono dolore e gonfiore del volto. È altamente raccomandabile, per chiunque si trovi a dover affrontare un ascesso, prenotare subito una visita...

Difficoltà media
Oggigiorno, è molto comune avere contrattura nell'area del trapezio, in quanto lo stile di vita sedentario, le numerose ore passate al computer, l'artrosi cervicale, i colpi di tosse, le ernie cervicali o gli squilibri della colonna cervicale (scoliosi, iperlordosi, cifosi) causano improvvisamente un dolore...

Difficoltà media
La cirrosi epatica è una malattia cronica irreversibile che porta all'indurimento del tessuto epatico e alla conseguente perdita delle funzioni del fegato. Nel fegato possono accadere due cose: può aumentare di volume o, al contrario, può ridursi. Le cause di questa malattia sono dovute agli eccessi di...

Difficoltà bassa
Un orzaiolo è una protuberanza nella palpebra, interna o esterna, che nasce dall'infiammazione della ghiandola sebacea; di solito si presenta per la proliferazione di batteri che generano un'infezione. Anche se spesso non è un'infezione grave, gli orzaioli sono abbastanza fastidiosi e, per di più, possono...

Difficoltà bassa
Le emorroidi sono note anche come ragadi anali. Si tratta di varici o di dilatazione delle vene dell'intestino retto e dell'ano. Queste dilatazioni danno luogo alla perdita di sangue che talvolta si presenta durante o dopo la defecazione. Si tratta di una malattia che può essere ereditaria.Esistono varie cause,...

Difficoltà alta
Prima di illustrare la malattia denominata fistola anale, facciamo un piccolo ripasso di anatomia per capire la sua ubicazione. La fistola completa o comunicante va dal retto fino al margine dell'ano, mentre quella cieca esterna parte dal margine dell'ano e sale fino in prossimità del retto senza arrivare a...

Difficoltà bassa
L'acido urico è una sostanza chimica che viene generata dal nostro organismo quando si decompongono le purine, delle sostanze che troviamo in alcuni prodotti alimentari e bibite. In questo modo, avere l'acido urico alto avrà conseguenze negative per la nostra salute e, pertanto, dobbiamo monitorarlo e...

Difficoltà bassa
La gastrite è un'infiammazione che si produce nello stomaco provocata da cause molteplici: dal mangiare rapido, lo stress, ingerire alimenti in cattivo stato, eccetera. È possibile curarla sotto la supervisione di un medico e prendere medicine e trattamenti indicati ma, trattandosi di una malattia minore,...

Difficoltà bassa
Le nostre piastrine svolgono un ruolo molto importante nel corpo, essendo una parte fondamentale del processo di coagulazione del sangue, che ci aiuta a prevenire emorragie in caso di ferite e lesioni e a consentire la corretta fluidità del sangue in tutto il nostro organismo. Normalmente la quantità...

Difficoltà media
L'occlusione intestinale è un'ostruzione del tratto intestinale che impedisce il passaggio delle feci. L'occlusione può essere acuta o grave, quest'ultima è più lenta e a progressione ascendente.Questa ostruzione del tratto intestinale può essere dovuta alla paralisi intestinale caratterizzata da movimenti...

Difficoltà bassa
La Dengue è una malattia molto comune nelle zone dove le piogge creano pozze d'acqua ferma in cui prolifera la zanzara aedes Aegypti, conosciute in alcuni paesi col nome colloquiale di 'zampe bianche'. I suoi sintomi possono essere confusi con una influenza comune, ma in realtà questa malattia porta ad una...

Difficoltà media
La cattiva circolazione del sangue è un sintomo molto comune della pressione alta o di malattie del cuore, e puó anche essere una causa di questi problemi. Anche se la prima cosa da fare quando si hanno problemi circolatori è consultare uno specialista, potete anche fare una serie di attivitá quotidiane per...