Malattie ed effetti collaterali
463 articoli

Difficoltà alta
L'ossicodone è il principio attivo del medicinale OxyContin. L'OxyContin è un farmaco prescritto per il trattamento del dolore. Da quando è stato prescritto per la prima volta nel 1995, la dipendenza all'OxyContin è diventata un problema su larga scala, soprattutto perché è altamente additivo. Ridurre...

I globuli bianchi del corpo umano hanno lo scopo di difendere l'organismo dagli attacchi esterni. Quando i livelli di leucociti sono bassi, il paziente è più a rischio di contrarre infezioni. I linfociti sono un tipo di leucociti che si distingue dagli altri per via della mancanza di granuli e hanno...

Difficoltà bassa
Il morbo di Crohn, conosciuto anche come enterite regionale, è una malattia infiammatoria che può colpire qualsiasi parte dell'intestino. Può svilupparsi dalla bocca dell'organo fino all'ano, sebbene normalmente colpisca in prevalenza l'intestino tenue. Le persone colpite da questo morbo soffrono di un'infiammazione...

Difficoltà bassa
I traumi al setto nasale sono purtroppo molto comuni nella vita quotidiana. Le cause sono infinite, dagli incidenti alla distrazione, dagli atti di violenza agli sport di contatto. Il naso è un organo che spesso riceve colpi, ma come possiamo capire se il naso è veramente rotto? Fortunatamente non è...

Difficoltà bassa
Radioterapia e chemioterapia sono conosciute come trattamenti contro il cancro. Attualmente, si usano ambedue i trattamenti e, anche se entrambi sono cure contro il cancro, si differenziano in vari aspetti: somministrazione, finalità, effetti collaterali, tempo, ecc. Nel presente articolo di unCome.it, ti...

Difficoltà bassa
Hai dolori all'addome, problemi di digestione e altri sintomi connessi? La causa potrebbe essere la tenia o verme solitario, un verme piatto parassita, nastriforme, che può annidarsi nell'intestino umano per varie ragioni. UnCome.it ti aiuta oggi a riconoscere i sintomi di questo disturbo e a curarlo...

Difficoltà bassa
Una malattia che non lascia scampo nella vita del paziente affetto da tale patologia è certamente la sclerosi multipla, un’infiammazione cronica del cervello e del midollo spinale, che agisce quindi sull’intero sistema nervoso centrale. La degenerazione continua della mielina, sostanza che riveste le fibre...

Difficoltà bassa
Maschi e femmine sono spesso condizionati nel loro inconscio da paure legate a problemi riguardanti i loro organi sessuali, più o meno gravi, che determinano comportamenti invalidanti nella sfera sociale e intima, quindi la parte più importante della loro esistenza. Un esempio nel caso degli uomini è...

Difficoltà bassa
L’ernia iatale è una condizione patologica diffusa, che vede il trasferimento della parte superiore dello stomaco dall’addome al torace. Ciò che permette di accorgersi di trovarsi in tale condizione è la presenza i una precisa sintomatologia: riflusso gastroesofageo, dolore nella parte posteriore dello...

Difficoltà bassa
Quando il virus della varicella non scompare del tutto dal nostro organismo, corriamo il rischio di soffrire di herpes zoster, comunemente nota come fuoco di Sant'Antonio. Questa affezione si presenta quando il sistema immunitario è indebolito oppure durante i periodi di stress molto intenso, il che causa...

Difficoltà bassa
L'infiammazione del fegato o epatite è una malattia complessa che può essere causata dalla trasmissione del virus, come nel caso dell'epatite A, oppure attraverso trasfusioni, rapporti sessuali o a causa della condivisione di oggetti come aghi con persone contagiate alla malattia, come nel caso dell'epatite...

Difficoltà media
La via intramuscolare è una delle quattro vie parenterali esistenti per la somministrazione di medicinali. Al momento di somministrare un farmaco si deve agire sistematicamente, facendo una serie di passi: preparare il materiale necessario, preparare il medicinale, scegliere il luogo di iniezione, somministrare...

Difficoltà bassa
L'herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant'Antonio, è una malattia è causata dallo stesso virus che provoca dalla varicella (varicella-zoster). Una volta che il paziente ha superato la varicella, il virus resta inattivo in alcuni nervi del corpo e quando si riattiva compare l'herpes zoster. In concreto,...

Difficoltà media
Il tumore è una delle malattie più pericolose perché non esiste ancora una cura in grado di arrestarlo ma anche una delle malattie più temute dal momento che, se scoperto con un largo anticipo, il tumore può essere circoscritto e l’estendersi delle metastasi può essere bloccato con la chemioterapia, mentre,...

Difficoltà bassa
I calcoli nella cistifellea o calcoli biliari sono delle particelle solide che si formano nella cistifellea e provocati dalla bile. La cistifellea è un organo piccolo che, insieme al pancreas e fegato, si occupa di produrre enzimi digestivi e bile per digerire i grassi. I calcoli biliari impediscono che la...

Difficoltà media
Una verruca è un'escrescenza cutanea di natura virale, spesso causata dal papilloma virus. È causata dall'ipertrofia delle papille, generalmente vascolari, coperte dallo strato esterno della pelle, l'epidermide. L'aspetto della verruca dipende dalla natura dell'epidermide della zona colpita. Generalmente...

Difficoltà media
Il cuore ingrossato è una malattia che, come suggerisce il nome stesso, riguarda il cuore. Consiste nella presenza di grasso nel cuore.La causa principale di questa patologia è il tipo di alimentazione della persona; vale a dire, è dovuta al consumo eccessivo di grassi di origine animale.I sintomi che accompagnano...

Difficoltà media
L'herpes zoster, noto popolarmente come Fuoco di Sant'Antonio, è un'eruzione cutanea che si manifesta con vescicole o vesciche molto dolorose, causata dallo stesso virus che provoca la varicella (varicella-zoster). Le vesciche che appaiono tendono a seguire il percorso del nervo del corpo colpito dal virus...

Difficoltà bassa
Laddove si avvertono una serie di sintomi diversi a livello del ginocchio, quali dolore e rigonfiamento, si potrebbe ipotizzare di avere il menisco rotto, conseguenza molto frequente di un colpo subito durante una partita di calcio o di un altro sport di contatto, oppure si potrebbe correre il rischio...

Difficoltà bassa
La bronchite consiste nell'infiammazione dei bronchi a causa di un'infezione, malattie come l'asma o un raffreddore mal curato o dell'esposizione a basse temperature senza una protezione adeguata. Non sempre è possibile prevenire la bronchite, ma in caso di pazienti maggiormente a rischio, come chi soffre...

Difficoltà bassa
L'epilessia è un disturbo cerebrale che può essere causato da un trauma alla testa, può avere origine genetica o essere il risultato di un tumore cerebrale o malattie vascolari cerebrali. Una crisi comiziale compare quando si presentano cambiamenti permanenti nel tessuto cerebrale per cui il cervello invia...

Difficoltà bassa
Si dice che un paziente ha l'asma quando le sue vie respiratorie si gonfiano o stringono più del normale sulla base di diverse cause. Ciò crea difficoltà a respirare e vari sintomi che, secondo la condizione di ogni persona, possono arrivare a compromettere la quotidianità. Di fronte a un attacco di asma...

Difficoltà bassa
Ubicato nell'intestino crasso, il colon ha l'importante funzione di assorbire le vitamine e i liquidi degli alimenti consumati, nonché immagazzinare i rifiuti che successivamente saranno espulsi dal nostro corpo. Diverse condizioni, come la sindrome dell'intestino irritabile, colpiscono questa zona del nostro...

Difficoltà media
L'eczema può essere identificato con una quantità di differenti malattie che causano secchezza della pelle, prurito, irritazione, bruciore, gonfiore e desquamazione. le cause dell'eczema sono molteplici e possono essere dovute a un prodotto che irrita la pelle, contatto con un allergene, problemi del...

Difficoltà bassa
L’ernia iatale si presenta spesso, e non sempre presenta sintomi specifici, ma nel tempo può creare dei fastidi. Questo tipo di ernia è una caratteristica anatomica che può essere congenita o, più frequentemente, acquisita; tecnicamente si tratta di una sorta di scivolamento di una piccola porzione...

Difficoltà bassa
L'epatomegalia è una patologia del fegato che si ha quando questo organo acquisisce un volume maggiore del normale. Si tratta di una malattia molto seria poiché, a volte, è causata da un'altra malattia di carattere più grave, come quelle contratte a causa di uno qualsiasi dei virus dell'epatite. Tuttavia,...

Difficoltà bassa
La gotta è il termine che fa riferimento a una malattia metabolica che si produce nel momento in cui si verifica un accumulo di cristalli microscopici di acido urico nel sangue, il che genera un'infiammazione articolare e crisi intense di dolori articolari. Si tratta di un tipo di artrite molto doloroso che colpisce...

Difficoltà media
Il cancro al collo dell'utero o cervicale è causato da una proliferazione anomala delle cellule del collo uterino, le quali subiscono alterazioni cosiddette displasie e, in una fase più avanzata, iniziano a crescere cellule abnormi che si espandono non solo nel collo uterino, bensì anche nelle zone limitrofe....

Una donna su due prova la sensazione di gambe stanche o pesanti. Quando fa caldo o dopo un lungo e intenso giorno di lavoro, le gambe si gonfiano a causa di una cattiva circolazione. A seguire ti spieghiamo alcuni rimedi naturali molto efficaci per affrontare la pesantezza e gonfiore delle gambe.

Difficoltà bassa
La gastrite risulta essere una patologia molto frequente che si verifica a causa di una infiammazione della mucosa o del rivestimento interno dello stomaco. Questa malattia può essere causata da vari fattori, tra i più comuni troviamo le infezioni batteriche (Helicobacter pylori), le cattive abitudini...

Difficoltà bassa
Parliamo di strappo muscolare quando si verifica una rottura parziale o completa delle fibre muscolari, causata da un duro impatto. Oltre alle fibre dei muscoli, possono danneggiarsi dopo il colpo anche le strutture periferiche, cioè quelle che lo circondano come il tessuto che copre i vasi sanguigni....

Difficoltà media
La pitiriasi rosea è una malattia della pelle acuta ed auto-risolutiva. La causa è sconosciuta, colpisce principalmente giovani adulti e compare soprattutto durante la primavera e l'autunno. Di seguito presentiamo una rassegna delle caratteristiche cliniche della pitiriasi rosea.

Difficoltà media
L'attività del farmaco chemioterapico si spiega a partire dalla riproduzione squilibrata delle cellule cancerogene. Nel caso di un paziente sano, e quindi con tessuto sano, le cellule dell'organismo devono formarsi attraverso la divisione (mitosi) e devono morire quando entrano in contatto con cellule...

Difficoltà media
Il morbo di Crohn non è una malattia comune però ci sono maniere di migliorare naturalmente la situazione. Il morbo di Crohn è un tipo di malattia infiammatoria intestinale che è solita colpire il colon. Di seguito noi di UnCome vi proponiamo alcune maniere semplici per aiutarvi a curare naturalmente il morbo...

Le emazie sono i globuli rossi del sangue. Una sola goccia di sangue ne contiene milioni ed esse hanno il compito fondamentale di fornire ossigeno e rimuovere le sostanze di scarto.Quando si manifestano nelle urine, possono essere il segnale di qualche disturbo che va prontamente curato. Su UnCome.it oggi...

Difficoltà bassa
La lombalgia è il dolore della parte inferiore del dorso, dalle ultime costole fino ai glutei, denominata area lombare o fondo schiena. Conosciamo questa patologia anche come dolore lombare, mal di schiena o lombalgia. Questo tipo di dolore è molto comune tra la popolazione adulta e, soprattutto, anziana....

Difficoltà bassa
Il dolore al ginocchio è un sintomo molto comune in molte persone, può essere la causa di un movimento sbagliato, un infortunio sportivo o disturbi e malattie più gravi come tendinite, artrite o artrosi, tra le altre. Le ginocchia, sopportando ogni tipo di movimento e il peso del corpo, sono una delle articolazioni...

La dialisi è un processo rivolto a chi soffre di insufficienza renale cronica o acuta, consistente nell'eliminazione di liquidi dal sangue che il corpo normalmente elimina tramite i reni e le sostanze di scarto. Esiste la possibilità che la dialisi sia usata per prevenire l'insufficienza renale agli individui...

Difficoltà bassa
La contrattura cervicale si verifica quando i muscoli che circondano le vertebre cervicali diventano rigidi a causa di molteplici fattori, generando un dolore che incide sulla qualità di vita di chi ne soffre. Può anche causare nausea, mal di testa o ronzii alle orecchie. Se questa contrattura cervicale persiste,...

La chemioterapia o chemio è un trattamento realizzato con prodotti chimici per curare il cancro. La chemioterapia può essere classificata in vari modi in base al punto in cui si somministra: in linea di massima si utilizza la via endovenosa, la maggior parte delle volte per mezzo di un catetere. Negli...

Difficoltà media
La fibromialgia è uno dei disturbi muscolo-scheletrici non articolari più frequentie si riscontra più comunemente nelle donne. Il trattamento adeguato dei pazienti che soffrono di questa patologia comprende l'educazione, la realizzazione di attività fisica programmata e il trattamento farmacologico....

Difficoltà bassa
Il dolore in ipocondrio o i dolori addominali transitori (DAT) sono un disturbo addominale associato alla pratica dell'esercizio fisico. Le sue cause non sono ancora del tutto note, poiché non esistono studi scientifici per corroborare le molteplici teorie esistenti. Ecco perché non si dispone di una...

Difficoltà bassa
Il giradito - conosciuto in ambito medico come patereccio - è un'infezione che colpisce le dita, manifestandosi vicino all'unghia o al polpastrello. Ne vanno soggette soprattutto le persone che usano rosicchiare le unghie e strappare le pellicine, ma anche per esempio chi lavora con le mani molto a contatto...

Mantenere i livelli di acido urico dentro i valori normali è indispensabile per la salute, dato che il loro eccesso provoca problemi e malattie, come ad esempio la gota, e lo stesso dicasi per l'acido urico basso. Per questo motivo, nel caso soffrissi di iperuricemia, devi prendere le precauzioni adeguate...

La chemioterapia è un trattamento riservato ai malati di cancro. Esistono diversi tipi di chemioterapia. Una delle più comuni è la chemioterapia adiuvante. Si tratta di una terapia somministrata generalmente dopo un trattamento principale - ad esempio un intervento chirurgico - per ridurre il rischio di...

La glutamiltransferasi, nota anche come GGT, è un enzima epatico situato nelle cellule del fegato. Se, per qualche ragione, le cellule epatiche vengono distrutte, questo enzima entra nel flusso sanguigno; pertanto è possibile rilevarne la presenza analizzando il sangue.
Mediante la glutamiltransferasi...

La fibromialgia è una malattia cronica che produce dolori ai muscoli e ai tessuti fibrosi. A causa della sua cronicità è importante seguire un trattamento specifico che aiuti il paziente a convivere con la malattia, e che, allo stesso tempo, ne prevenga o migliori l'evoluzione. Una dieta specifica è...

Difficoltà bassa
Avere ossa sane e forti è fondamentale in ogni fase della nostra vita. Per raggiungere questo obiettivo e prevenire, per quanto possibile, malattie come l'osteoporosi è importante fare attenzione all'alimentazione, integrando due sostanze nutritive essenziali:il calcio e la vitamina D. Entrambi, infatti, contribuiscono...

Difficoltà bassa
I calcoli nella cistifellea o calcoli biliari sono formati nella maggior parte dei casi per accumulo di colesterolo, anche se è possibile trovare anche quelli prodotti per un eccesso di bilirubina nella bile. A causa della loro origine, per migliorare lo stato del paziente e prevenire la formazione di nuove...

Difficoltà media
Il Parkinson è una malattia neurologica cronica caratterizzata da difficoltà nel camminare, tremori, rigidità nei muscoli, deterioramento dell'equilibrio, lentezza ai movimenti, tra le altre cose. Il Parkinson generalmente colpisce persone oltre i 55 anni, è una malattia cronica, la cui cura dipende dalle caratteristiche...