Malattie ed effetti collaterali
463 articoli

Difficoltà media
La dermatite atopica, chiamata anche eczema atopico, è una malattia infiammatoria della pelle pruriginosa, con decorso cronico o cronico-recidivo, che appare in individui con una storia clinica e famigliare di diatesi atopica, cioè una predisposizione congenita a soffrire una malattia. Il trattamento è diretto...

Difficoltà bassa
I funghi nelle ascelle si producono per il sudore, generalmente. Per quanto quanto curate e pulite abbiamo le ascelle, sudiamo sempre e trattandosi di una pelle molto sensibile, può provocare questo tipo di infezioni. Inoltre, le ragazze che si depilano la zona con le creme, lamette, cere, eccetera, rendono...

Difficoltà bassa
L'intolleranza permanente al glutine, nota come celiachia, è una condizione autoimmune che produce infiammazione in una zona vicino all'intestino tenue ogni volta che si consuma glutine, una proteina vegetale contenute in diversi cereali come il frumento, il farro o il kamut. I celiaci presentano vari sintomi...

Difficoltà bassa
Una crisi ipertensiva è l'innalzamento della pressione in maniera acuta che necessita di valutazione medica urgente. I parametri che indicano una crisi ipertensiva sono pressione diastolica superiore a 110 mmHg o sistolica sopra di 180 mmHg. Cifre di pressione arteriosa inferiori a quelle indicate devono...

Difficoltà bassa
Il cancro alla prostata è diventato una malattia particolarmente comune negli uomini anziani over 60 anni, sebbene vi siano altre condizioni che possono aumentare il rischio di poterne soffrire. Come qualsiasi altro tipo di cancro, la sua individuazione precoce sarà essenziale per ottenere buone possibilità...

Difficoltà bassa
Quando il malessere stomacale che porta la diarrea è molto intenso, tende a impedirci di condurre un'alimentazione regolare per alcuni giorni. In questi momenti risulta importante curarci per far recuperare e tornare alla normalità il nostro stomaco in modo efficace e, anche se è possibile non avere appetito,...

L'eccesso di acido urico nel sangue è un problema che deve essere curato per evitare complicazioni nell'organismo e malattie derivanti, come la gotta. È indispensabile mantenere questa sostanza ai suoi livelli normali, soprattutto attraverso una corretta alimentazione, per cui dovrai sapere quali alimenti...

Difficoltà bassa
Sia perché qualcosa non è stata digerita bene, perché abbiamo un batterio come la gastroenterite o l'E.coli o semplicemente perché abbiamo una condizione che può influenzare le nostre evacuazioni, come nel caso della sindrome dell'intestino irritabile, la diarrea è sempre una situazione delicata e fastidiosa....

Difficoltà media
Secondo il metodo AMPA (auto misurazione della pressione arteriosa), si raccomanda di effettuare tre letture giornaliere per 3 giorni prima della visita dal medico per valutare l'evoluzione: Prima della colazione e di prendere i farmaci, prima di pranzo, prima della cena. In questo articolo ti mostriamo...

Difficoltà bassa
L'ipertensione arteriale si presenta in un'alta percentuale della popolazione in generale, raggiungendo il 20% negli adulti. È caratterizzata da un corso cronico e silente ma in determinate occasioni può sviluppare complicazioni che richiedono i servizi del Pronto Soccorso. La prevenzione e il controllo...

Difficoltà bassa
Il fegato ha una funzione molto importante nel nostro corpo: è incaricato di eliminare le tossine dal nostro organismo, oltre a partecipare alla sintesi di proteine e colesterolo. Patologie quali il fegato grasso o la cirrosi possono mettere a repentaglio la nostra salute. Per questo, su unCome.it ti...

Difficoltà alta
Il linfedema è l'accumulo di liquido ricco di proteine (linfa) in un arto come risultato di un sovraccarico del sistema linfatico, in cui il volume di linfa accumulata supera alla capacità di drenaggio della stessa. Il linfedema è la conseguenza più importante della cura del cancro al seno. Il fisioterapista...

Difficoltà bassa
Soffri di vitiligine o conosci qualcuno vicino che ce l'ha? Ti sei chiesto se l'aloe vera può servire a migliorare questa malattia? In questo articolo di unCome ti spieghiamo ciò che si sa sull'aloe vera per curare la vitiligine.

Difficoltà bassa
La riflessologia è una tecnica terapeutica alternativa che stimola le terminazioni nervose del corpo attraverso la pressione di vari punti specifici ubicati soprattutto sui piedi, chiamati punti riflessi. Questi punti riflessi si trovano legati con ognuna delle parti del corpo, e la loro stimolazione aiuta a...

Difficoltà alta
Il pancreas è l'organo incaricato di produrre insulina e generare enzimi che favoriscono la digestione dei prodotti alimentari. Quando le cellule che si trovano in tale organo diventano cancerogene, parliamo di cancro al pancreas, una malattia più comune negli individui affetti da diabete e pancreatite cronica,...

Difficoltà media
L'albuminuria è una malattia caratterizzata dalla presenza di albumina sciolta nell'urina. L'albumina è una proteina sintetizzata dal fegato e che si trova nel plasma sanguigno. Le cause della presenza di albumina sciolta nelle urine possono essere molto diverse: congestione meccanica dei reni, pressione...

Difficoltà media
Per molti malati di cancro è molto più difficile pensare alla chemioterapia che al cancro. Tuttavia, gli effetti collaterali che essa comporta e che possono essere anche gravi, dipenderanno dal tipo e dalla dose di chemioterapia che riceverai e da come reagisce il tuo corpo. Ma una cosa non devi dimenticare,...

Difficoltà alta
L'idrocele è una tumefazione della regione scrotale che ricopre i testicoli. La tumefazione è provocata da un accumulo di liquido sieroso all'interno del sacco scrotale. Il liquido si forma tramite un processo di infiammazione delle pareti sierose del sacco scrotale.Il sintomo che si riscontra in questa malattia...

Difficoltà bassa
Non è un segreto per nessuno che lo stress e la cattiva alimentazione influiscono in modo notevole sulla salute del tuo cuore. Per questo motivo, dopo aver superato un infarto dovrai mettere in atto ulteriori cambiamenti nella tua vita, e il modo in cui mangi è essenziale, poiché il paziente deve rispettare...

Difficoltà bassa
Anche se l'herpes ha sempre a che fare con qualche problema relativo alla pelle, questo è un sintomo di un'alterazione del sistema nervoso che si manifesta in tutto il corpo, anche se le zone in cui più spesso fa la sua comparsa sono la faccia e il cuoio capelluto. In unCome.it ti lasciamo alcuni consigli...

Difficoltà alta
Quando c'è un'infiammazione acuta della milza e questa perdura con molta persistenza o compare più volte, si ha una splenite cronica o infiammazione cronica della milza. La cronificazione di questa patologia dà luogo ad un ipertrofia dell'organo in questione.La persona che soffre di ipertrofia della milza presenta...

Difficoltà media
Il mollusco contagioso è una malattia cutanea caratterizzata da protuberanze carnose, a forma di cupola sulla pelle, più frequentemente nelle pieghe della pelle come le ascelle o nella regione dell'inguine. Il mollusco è causato da un virus simile a quello della varicella, perciò è altamente trasmissibile....

Difficoltà bassa
La steatosi epatica, nota anche come fegato grasso, è una condizione in cui, a causa di abitudini o malattie, il grasso si accumula nel nostro fegato, producendo un'infiammazione che, se non curata in tempo, porta alla degenerazione di tale organo e a mostrare segni di gravi malattie come la cirrosi epatica....

Difficoltà bassa
La mielite si riferisce a una serie di malattie umane che presentano infiammazione del midollo spinale, anche se può essere pure un sintomo di altre malattie del sistema nervoso centrale. È un'alterazione tossica e infettiva del midollo spinale, che produce dolori motori e alla sensibilità.L'infiammazione...

Difficoltà media
Il dolore è una parte della vita che tutti sperimentiamo a volte. Per alcune persone il dolore è cronico. La soglia del dolore è il livello di stimolo di cui abbiamo bisogno per far sì che si senta sensazione di dolore. La soglia del dolore è un'esperienza soggettiva che varia da persona a persona....

Difficoltà bassa
I fibromi uterini sono noti anche come leiomiomi o fibromiomi. Si tratta di tumori benigni, cioè non cancerogeni che crescono all'interno del tessuto muscolare dell'utero della donna. Le dimensioni dei fibromiomi possono variare, non ha limiti. Può essere grande come una nocciola o come un melone. Generalmente...

Difficoltà alta
Le fermentazioni intestinali sono generalmente causate da un'alimentazione basata su dolci, bibite dolci o molto fredde, conserve, cibi piccanti o abuso di carne, per esempio.I sintomi caratteristici di questa malattia sono le stesse fermentazioni che si accompagnano con fastidi gastrici, mal di testa e...

La temperatura corporea consente di valutare l'efficienza della regolazione termica che si presenta nel corpo umano in base agli sbalzi di temperatura ambientale e all'intensità dell'attività svolta. La temperatura periferica (pelle, mucose, muscoli, estremità, ecc.) è variabile. La temperatura media del corpo...

Difficoltà bassa
I calcoli renali sono masse solide composte da cristalli di diverse dimensioni ubicati nei nostri reni. Conosciuti anche come pietre nei reni, possono impiegare molto tempo per formarsi quindi il paziente non sospetta della loro esistenza fino a quando si presentano i primi sintomi. Come fare a sapere...

L'anisocitosi è un termine medico utilizzato per indicare la presenza di globuli rossi di varie dimensioni in un'analisi del sangue. Questa condizione si considera un'anomalia del sangue che tende a essere dovuta principalmente da qualche forma di anemia. Su unCome.it ti spieghiamo in dettaglio cos'è...

Difficoltà media
I sintomi della perdita di memoria possono sorgere nelle persone anziane per vari motivi, quali l'invecchiamento, lo stress o altre condizioni mediche più serie. Affrontare la perdita di memoria dei propri cari può essere difficile, ma è molto più facile da gestire una volta scoperta la causa. Non esistono...

Difficoltà media
Il cancro è la malattia del XXI secolo che produce più vittime. È indubbiamente una malattia che preoccupa tutti e più ne sapremo, meglio lotteremo contro di essa. In questo articolo di unCome.it vogliamo spiegarti come si alimentano le cellule cancerogene. Pertanto, alcune teorie sul cancro possono sostenere...

Difficoltà bassa
Le persone che hanno una pressione delle arterie più bassa della media, possono considerarsi pazienti che soffrono di ipotensione arteriosa. Questa anomalia è esattamente il contrario dell'ipertensione arteriosa. Nonostante questi abbassamenti di pressione in alcuni casi si producono sporadicamente e...

Difficoltà bassa
Il batterio stafilococco si trova in tutti gli organismi. Ha il suo spazio sulla pelle o nel naso delle persone. Questi non devono necessariamente sviluppare alcun tipo di infezione, ma in alcuni casi possono farlo, producendo da infezioni leggere sulla pelle fino a infezioni mortali se arrivano a unirsi al...

Difficoltà media
Se soffri di colon irritabile lo saprai che importante alleviare e ridurre i sintomi per questo motivo su unCome.it vogliamo darti un lungo elenco di buoni consigli per farti stare meglio. Avere il colon irritabile è ben più diffuso di quanto si potrebbe credere, poiché riguarda il 10 e il 20% della...

Difficoltà bassa
La polmonite è una malattia del sistema respiratorio che consiste nell'infezione e infiammazione degli spazi alveolari dei polmoni a causa dell'esposizione degli stessi a vari germi. Si tratta di una malattia grave e molto frequente, che colpisce 1 ogni 100 persone.Può essere causata da molteplici organismi diversi...

Difficoltà media
L'enterobacteria cloacae vive nel tratto gastrointestinale degli esseri umani come parte di una popolazione microbica normale, contribuendo a eseguire la digestione. Ma a volte produce infezioni opportuniste, ad esempio quando si abbassano le difese, e in altre occasioni l'infezione è da contaminazione...

Difficoltà bassa
La difficoltà di evacuare è una condizione comune a molte persone. Condurre una vita sedentaria, bere poca acqua, avere cattive abitudini al momento di andare in bagno e il basso consumo di fibra sono i principali responsabili della stitichezza. Uno dei fattori importanti per alleviare il problema è...

Hai problemi di stitichezza? È da molti giorni che non vai in bagno? La stitichezza non è una malattia però è un sintomo che può avere diverse cause come la mancanza di fibra nella dieta, la mancanza di stimolo biliare, debolezza, blocco intestinale, tra gli altri. In questo articolo ti spieghiamo una...

Difficoltà bassa
I gas possono diventare il nostro grande nemico, soprattutto quando sono accompagnati da dolori addominali e infiammazione. Le inopportune flatulenze o i rutti costanti possono farci sentire veramente a disagio, per questo motivo oltre a seguire alcuni consigli per evitare i gas, è bene anche sapere che cosa...

Difficoltà bassa
La balanite è un'infiammazione del glande o testa del pene che può derivare da diverse cause, come un'infezione da funghi, mancanza di igiene, malattie a trasmissione sessuale (MTS), diabete mal controllato, dermatite, saponi molto aggressivi, allergie, psoriasi o altre malattie della pelle. A seconda...

Difficoltà bassa
Il dolore addominale è un sintomo soggettivo che ci mette in allerta che qualcosa va male con gli organi e le strutture che sono nella zona addominale. L'addome è suddiviso in sei parti per distinguere la zona colpita, in questo articolo parleremo della zona addominale superiore. Il dolore nella zona...

Difficoltà bassa
Un eczema è un'irritazione della pelle che, per cause esterne, provoca un gran fastidio in chi ne soffre. Non è nulla di grave, richiede solo pulizia della zona e una serie di cure minime per non dover soffrire troppo per causa sua. Su unCome.it ti proponiamo un modo semplice e naturale per sapere come...

Difficoltà bassa
L'intorpidimento temporaneo di alcune parti del corpo è noto come parestesia e gli arti, cioè braccia e gambe, sono sempre i più colpiti. Si tratta di una sensazione di formicolio, come se degli aghi penetrassero la nostra pelle incessantemente. La parestesia può essere cronica o transitoria e in base...

Difficoltà bassa
La colite o infiammazione della mucosa del colon è una malattia comune molto fastidiosa per la maggior parte dei pazienti, presentandosi con sintomi come la diarrea, il dolore addominale, le flatulenze o la disidratazione. L'alimentazione è un fattore essenziale per la cura della colite, non solo per...

Difficoltà bassa
Le bolle di sangue sono accumuli di tale liquido sotto lo strato più superficiale della pelle. Al verificarsi una lesione nei vasi sanguigni, per un colpo leggero o un pizzicotto per esempio, il sangue si libera e produce un coagulo. Per evitare di patire queste spiacevoli bolle, devi evitare la loro...

Difficoltà bassa
L'eczema delle orecchie è un'infiammazione della pelle che può comportare prurito, arrossamento, secchezza e desquamazione. L'eczema può essere causato da diversi fattori. I più comuni reazioni allergiche a determinate sostanze come saponi e prodotti chimici o anche a determinati alimenti, dermatiti di...

Difficoltà media
Sono molto sgradevoli i sintomi della gastroenterite, dato che provocano malessere e dei disagi derivanti da nausea, vomito, diarrea, ecc. Ecco perché è necessario affrontare l'affezione gastrointestinale e cercare di ridurre i sintomi. Per questo motivo, su unCome vogliamo darti i modi naturali di farlo...

Difficoltà alta
Il tremore nelle mani è il movimento involontario delle mani o delle dita. Vi sono svariate condizioni mediche che possono provocare tremori nelle mani. Tra di esse si annovera il morbo di Parkinson, che è una condizione degenerativa del cervello. Uno dei sintomi del morbo di Parkinson è un tremore incontrollabile...

Dentro i leucociti o globuli bianchi si trovano i linfociti, cellule incaricate della produzione di anticorpi per combattere le infezioni e i tumori. I normali livelli dei linfociti sono tra il 20 e il 40% dei leucociti totali. Pertanto, quando si ha più del 40% di linfociti si dice che stiamo subendo...