Malattie ed effetti collaterali
463 articoli

Il consumo di ortaggi apporta notevoli vantaggi sia alle funzioni epatiche sia alla salute generale del nostro organismo. Grazie al loro elevato contenuto di enzimi e proprietà antiossidanti, le verdure favoriscono la pulizia del fegato e, pertanto, l'eliminazione di sostanze tossiche e grassi accumulati....

Così come per altre malattie gastrointestinali, nel caso dei pazienti con diverticolite un cambiamento nella dieta è essenziale per garantire un'adeguata guarigione. Per questo motivo devono essere eliminati alcuni tipi di alimenti, mentre aumenta la necessità di assumerne altri che promuovono la riduzione...
Come curare il fegato grasso naturalmente
Difficoltà bassa
Se soffrite di steatosi epatica, conosciuta anche come fegato grasso, seguite i consigli di questo video di uncome.it con i migliori rimedi casalinghi per risolvere questo disturbo. Bisogna mantenere uno stile di vita sano per evitare che questo tipo di malattia si manifesti, ma esistono altri fattori...

Difficoltà bassa
Le transaminasi sono enzimi che intervengono in un processo chiamato transamminazione, ovvero nella trasformazione di un aminoacido in un altro. Esse sono presenti in tutto l'organismo, ma in particolare nel fegato. L'esame su questi enzimi permette di individuare eventuali lesioni al fegato stesso: la loro...

Difficoltà bassa
La fibromialgia è una malattia reumatologica la cui causa rimane tuttora ignota; alcuni esperti sostengono che derivi da un disturbo psicologico mentre altri sono invece convinti che sia frutto di un disturbo di tipo neurologico. Tuttavia, fino al giorno d'oggi gli studiosi non sono riusciti a trovarne una...

La Psoriasi può colpire la pelle, le unghie, le articolazioni e con minor frequenza le mucose. Le lesioni più comuni sono le macule e le papule e le macchie eritemato-squamose di colore rosso scuro con scaglie non aderenti di colore bianco-aranciato e linee perfettamente delimitate. Queste si sviluppano...

Il transito intestinale può vedersi alterato, tra le altre cose, a causa di un'alimentazione scorretta che non facilita l'evacuazione e porta a problemi di stitichezza. Normalmente questo disturbo si presenta a causa di una dieta con mancanza di fibra, pertanto sarà necessario incorporare alimenti contenenti...

Una dieta priva di fibre, una cattiva idratazione e uno stile di vita sedentario sono alcune delle cause più frequenti che provocano problemi nel funzionamento del transito intestinale, dando luogo a patologie come la stitichezza. Questa rende impossibile l'evacuazione e può causare altri sintomi come...

Difficoltà bassa
Apparentemente senza motivo, ti lacrimano sempre gli occhi ed è così imbarazzante che ti impedisce di realizzare numerose attività quotidiane. La verità è che sono molte le possibili cause della lacrimazione continua, pertanto, la cosa più consigliabile sarà rivolgerti al tuo oculista o medico specializzato....

L'artrosi è una patologia che si verifica a causa di un'usura della cartilagine che ricopre e protegge le estremità delle ossa, provocando dolori in corrispondenza delle articolazioni interessate, infiammabilità, rigidezza e deformazione nei casi più avanzati della patologia. Inizialmente, questi sintomi...

Difficoltà bassa
La bilirubina, ubicata nella bile, è un pigmento di colore giallo prodotto nel fegato e che, a livelli elevati, può essere segnale di problemi epatici, renali, di anemia, tra le altre condizioni. Se ti è stata diagnosticata iperbilirubinemia e desideri diminuire i livelli di questo pigmento e migliorare...

L'organismo incaricato di eliminare le tossine del corpo è il fegato, per cui è importante prendersene cura garantendo la sua salute e il corretto funzionamento. Ma a volte, a causa di una dieta squilibrata e poco sana, il fegato può avere difficoltà a eliminare tutti i residui di cui non abbiamo bisogno....

I reni sono gli organi incaricati di ripulire il sangue filtrandolo ed eliminando, mediante l'urina, le tossine che si accumulano nel corpo, quindi il loro corretto funzionamento è essenziale per mantenerci sani. Una dieta poco sana, ingerire una quantità insufficiente di liquido o condurre una vita...

Difficoltà bassa
Ingoi una gomma da masticare e immediatamente si accendono gli allarmi: cosa succede adesso? Esistono infinite leggende sul fatto che le gomme rimangano attaccate allo stomaco o restano 7 anni girando tra gli organi, ma è vero? Cosa comporta ingoiare una gomma da masticare? Su unCome vogliamo risolvere...

Difficoltà bassa
I reni sono tra gli organi principali dell'organismo. Agiscono come escretori e regolatori allo stesso tempo, perché sono incaricati di filtrare il sangue ed eliminare le sostanze tossiche dall'organismo. Passando da lì tante sostanze di rifiuto, è fondamentale mantenere una corretta alimentazione e curare...

Difficoltà media
La pitiriasi rosea è un'eruzione acuta della pelle, benigna, che ha un'evoluzione nota e riconoscibile. La pitiriasi rosea è una malattia comune della pelle che provoca un'eruzione. Questa eruzione tende a scomparire di per sé senza alcun trattamento. Puoi metterci da 6 a 8 settimane per vedere l'eruzione....

Difficoltà media
Difficoltà media
La via intramuscolare è una delle quattro vie parenterali utilizzate per la somministrazione di medicinali. La somministrazione di un medicinale deve essere eseguita in modo sistematico, compiendo una serie di passi: preparare il materiale necessario, preparare il medicinale, scegliere il punto d'iniezione,...

Difficoltà bassa
Fai fatica a leggere le lettere piccole? Pensi di avere difficoltà a vedere gli oggetti lontani? Sono molti i segnali che possono denotare problemi alla vista in questi casi è necessaria una visita oculistica presso un medico specializzato. In molti dei casi, questi difetti della vista si possono correggere...

Difficoltà bassa
Una o più volte ti sarà capitato di avere tremore in un occhio, provando un senso di fastidio e irritazione. A priori ciò non deve preoccuparti perché così come l'occhio trema improvvisamente, allo stesso modo smetterà di tremare. Può sembrare che non vi sia alcuna causa apparente o accertata del tremore...

Difficoltà bassa
I lividi, noti come anche ematomi, si verificano quando con un colpo forte, i nostri vasi sanguigni sono rotti lasciando sulla nostra pelle un segno, generalmente di colore viola, che risulta doloroso e fastidioso. In alcune persone questa condizione si produce senza motivo apparente, in questi casi...

Difficoltà bassa
A volte, quando facciamo attività fisica o semplicemente mentre ci muoviamo, può capitarci di sentire un rumore proveniente dalle nostre ossa o, più precisamente, da una delle articolazioni del corpo, che si trovano nelle spalle, nelle ginocchia, nel collo, nelle caviglie, ecc. Questo caratteristico rumore...

Difficoltà media
Uno dei rimedi naturali per il trattamento delle verruche(una malattia innocua ma molto contagiosa e con dei sintomi dall'aspetto non molto bello a vedersi), è l'aceto di mele, un prodotto con numerose proprietà benefiche per l'organismo. Una di esse è l'azione antisettica e l'efficacia nel curare le...

Difficoltà bassa
La bilirubina è un pigmento di colore giallo prodotto dal nostro fegato e situato nella bile. Ne esistono due tipi: la bilirubina diretta o coniugata e quella indiretta o non coniugata. Entrambe sono caratterizzate da valori di normalità che, se superati, potrebbero indicare la presenza di diverse malattie...

Difficoltà bassa
La glicemia o zucchero nel sangue deve rientrare entro determinati valori per essere nella norma. Di regola oscilla tra 80 a 120 mg/dl. Quando supera i 120 mg/dl il corpo lo tollera meglio rispetto a quando scende a 80 mg/dl; questo stato si chiama ipoglicemia e provoca dei rapidi scompensi nell'organismo....

Difficoltà media
Ti fanno male le ginocchia e non sai perché? Di sicuro non sei l'unico a cui è capitato, in quanto il dolore alle ginocchia è uno dei disturbi articolari più comuni, in particolare negli anziani. È per questo che su unCome ti diamo alcune risposte alla domanda perché mi fanno male le ginocchia e ti spieghiamo...

Difficoltà bassa
L'insufficienza renale si verifica quando la capacità dei reni di filtrare il sangue subisce un progressivo deterioramento. I reni sono responsabili di eliminare le sostanze di scarto del nostro organismo, nonché mantenere e regolare il volume di sangue del nostro corpo. Un'imperfezione nel loro funzionamento...

Difficoltà bassa
Quando si creano fori sulla parete dell'addome, l' intestino tenue può fuoriuscire attraverso di essi e arrivare nel canale inguinale, dando luogo a una'ernia nella zona dell'inguine. Le ernie inguinali costituiscono una delle patologie più frequenti e curarle quanto prima è indispensabile per evitare...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Con il termine fluidoterapia ci si riferisce al procedimento per rimpiazzare i liquidi, i sali minerai, gli zuccheri, persi durante il digiuno preoperatorio e intraoperatorio, tramite le perdite ematiche, la diuresi, la sudorazione, ad un paziente prima o dopo averlo sottoposto all’anestesia generale,...

Difficoltà bassa
Il dolore lombare spesso e volentieri non è un semplice mal di schiena ma è connesso a un dolore ai reni, poiché è proprio lì che si trova questo organo incaricato di filtrare il sangue dell'organismo. Sono diverse le cause che possono provocare dolore ai reni, ergo, il trattamento per alleviare il dolore...

Il dolore dorsale, la cosiddetta dorsalgia, normalmente, è causato da posture scorrette e cattive abitudini che acquisiamo nella nostra routine di tutti i giorni. Di norma, il mal di schiena nella zona dorsale è provocato da uno squilibrio muscolare tra la muscolatura del torace e del dorso. Nel presente...

La fistola perianale o anale è un problema più comune di quanto si pensa. Si tratta di un ascesso che si produce nella zona rettale creando un'infezione sintomatica che, per essere eliminata, deve essere prosciugata mediante un piccolo intervento chirurgico. In questa zona è comune presentare altri...

Difficoltà bassa
L' irritazione degli occhi si verifica quando i vasi sanguigni della sclera (membrana di colore bianco che copre tutto l'occhio) si dilatano. Le cause che provocano la dilatazione sono diverse, eppure tutte queste hanno in comune il fatto di aver sforzato in modo brusco o improvviso gli occhi. L'irritazione...

L'emoglobina è una proteina che fa parte degli eritrociti, anche chiamati globuli rossi ed è quella che dà al sangue il suo caratteristico colore rosso. La diminuzione dell'emoglobina può portare a patologie quali l'anemia e altre malattie di maggior gravità. Su UnCome.it vedremo come aumentare l'emoglobina...

Difficoltà bassa
I vermi intestinali sono una tipologia di parassiti che si sviluppano nell'intestino umano e provocano a chi ne soffre grandi disturbi all'apparato digestivo. È importante individuarli quanto prima per avviare un trattamento adeguato che ponga fine a questo problema che colpisce tanto i bambini quanto gli adulti,...

Difficoltà media
Il cancro alla laringe, come quello del collo, è uno dei tumori con maggiori probabilità di recupero, a condizione che venga diagnosticato di forma precoce. Questo tumore colpisce normalmente persone di età superiore a 50 anni, con abitudini come il consumo di alcool e il tabagismo, sono gli uomini coloro...

Difficoltà bassa
Il fegato grasso o steatosi epatica è una condizione grave, che, per mancanza di sintomi chiaramente identificabili, può passare molte volte inosservata. Strettamente connessa con l'aumento dei casi di obesità a livello mondiale, un'alimentazione poco equilibrata e con alcune abitudini nocive, il fegato...

Difficoltà bassa
Le piastrine svolgono una funzione molto importante nel corpo umano, in quanto incidono sul processo di coagulazione del sangue, il che contribuisce ad evitare emorragie in caso di tagli e ferite, garantendo così la corretta fluidità del sangue in tutto il nostro organismo. Un numero normale di piastrine va...

Difficoltà bassa
Il fegato infiammato o epatomegalia è un disturbo che non presenta sintomi durante la prima fase dell'infiammazione, il che ostacola la diagnosi precoce e l'inizio del trattamento per combatterlo. Si verifica quando il fegato si gonfia, assumendo una dimensione maggiore del normale, a causa di vari fattori...

Difficoltà bassa
L'iperuricemia è il nome che riceve il fatto di avere il livello di acido urico nel sangue troppo elevato. Questa sostanza chimica viene secreta un 70% dal nostro corpo e fornita dal cibo che mangiamo per il 30%. L'eccesso di acido urico si trasforma in cristalli che si accumulano in corrispondenza delle...

Difficoltà bassa
Il cancro alla lingua non è il più frequente, tuttavia tende a manifestarsi nei fumatori attivi e bevitori, ciò significa che, col passare degli anni, la sua presenza nelle statistiche è in aumento. Più comune negli uomini che nelle donne, questa malattia ha buone possibilità di recupero se identificata...

Sicuramente avrai sentito parlare dell' acido urico, ma sai esattamente cos'è e i problemi che può generare? Questa sostanza chimica si genera nel nostro organismo quando si decompongono le purine, delle sostanze che troviamo in alcuni prodotti alimentari e bibite Quindi, saranno i livelli eccessivi di...

Difficoltà media
L'epilessia è una malattia cronica, eterogenea, dovuta a diverse cause e caratterizzata dalla presenza di due o più crisi di epilessia in assenza di gravi danni cerebrali. L'obiettivo del trattamento è mantenere il paziente epilettico senza crisi. A tal fine, si ha la possibilità di scegliere un trattamento...

Difficoltà bassa
Gli attacchi di sciatica si verificano per lo schiacciamento del nervo sciatico, il più lungo del corpo umano. In questi casi, si perpetrano forti dolori nella zona lombare, vale a dire, nella schiena all'altezza dei reni e possono anche estendersi verso il gluteo e le cosce. La sciatica è una sindrome...

Difficoltà bassa
Le cisti sono delle sacche chiuse da una membrana contenente una sostanza liquida o semi-solida. In natura, esistono molte tipologie di cisti, in questo articolo parleremo principalmente di quella sebacea. Per intenderci: sono quelle sporgenze che si formano sotto la pelle. Le cisti in buona parte dei...

Difficoltà bassa
L'acido urico alto o iperuricemia è dovuta a un eccesso dei livelli nel sangue di questo chimico. Ciò spesso scatena la formazione di cristalli in corrispondenza delle articolazioni che generano infiammazione e dolore. L'aumento dell'acido urico può essere dovuto a diversi motivi, sia interni che esterni...

Difficoltà bassa
Il cancro ai polmoni è una delle forme più comuni di cancro, perché il fumo è il principale causa di questa malattia in circa il 71% dei casi, secondo i dati della Organizzazione Mondiale della Sanità. Coloro che fumano, che sono esposti a cancerogeni come l'amianto o l'arsenico, ad alcuni minerali nocivi...

Difficoltà media
La proctite o infiammazione rettale è una condizione che può generare un gran dolore, disagio e sanguinamento anale. Le cause sono varie, ma nella maggior parte dei casi seguendo le indicazioni mediche la guarigione si produce di forma rapida e senza complicazioni. Su unCome.it ti spieghiamo di più in...

Difficoltà media
Se ti ritrovi nella scomoda situazione di avere una verruca filiforme, in quest'articolo ti daremo una serie di suggerimenti sul modo di disfarti di queste spiacevoli e antiestetiche verruche. Le verruche filiformi sono allungate e piccole, a forma di rametti. Benché in generale siano innocue, alcuni ceppi...

Difficoltà bassa
Molte persone soffrono di stitichezza e, in varie occasioni, uno dei motivi principali è l'alimentazione perché esiste una serie di alimenti che la favoriscono e aumentano. Soprattutto nel momento di iniziare ad alimentare con cibo solido il bambino è importante conoscerli per evitare che i più piccoli...

Difficoltà media
I calcoli alla cistifellea, noti come anche colecisti, sono cristalli duri che si formano nella cistifellea e generano disagi quando le loro dimensioni aumentano, causando un'ostruzione. Sebbene possano soffrire di questo tipo di pietruzze entrambi i sessi, esse sono più comuni nelle donne di età superiore...