Formazione
133 articoli

Difficoltà bassa
Quando parliamo di Paesi Bassi c'è molta confusione, dal momento che alcune persone pensano, a causa del plurale, che si tratti di diverse nazioni. In realtà si tratta di un insieme di territori situati per un quarto sotto il livello del mare e che, insieme ad altre nazioni, formano il Regno dei Paesi Bassi....

Difficoltà media
Il teodolite è un tipo di telescopio che può essere utilizzato sia sul piano orizzontale che su quello verticale per misurare gli angoli. I teodoliti sono molto utilizzati dagli ispettori durante i progetti di costruzione. Lo strumento si utilizza posizionando il telescopio su un punto, con l'obiettivo...

Difficoltà bassa
Scrivere un articolo di opinione è un'attività molto personale, poiché riflette il parere soggettivo di una persona su un tema specifico. Su un tema così personale e soggetto a molte interpretazioni sono pochi i manuali validi, ma almeno si possono dare alcune raccomandazioni da seguire all'inizio se...

I mesi dell'anno hanno origine nel latino. Alcuni mesi fanno riferimento a dei romani, altri a imperatori e gli ultimi quattro hanno un significato numerico. In questo articolo, ti spieghiamo l'origine dei nomi dei mesi dell'anno.

Difficoltà bassa
Tutti i triangoli hanno tre angoli. Se gli angoli hanno la stessa misura, 60 gradi, è un triangolo equilatero, mentre un triangolo rettangolo ha un angolo di 90 gradi che forma una "L". In questi casi, è molto facile misurare l'angolo di un triangolo ma ve ne sono altri di cui non è così facile sapere...

Difficoltà bassa
Saper parlare con gli altri, muoversi negli incontri e conoscere nuove persone sono le principali caratteristiche delle persone socievoli. Anche se a prima vista può sembrare una competenza inutile, in realtà nell'ambito lavorativo è davvero preziosa, perché consente di creare empatia ed entrare in connessione...

Difficoltà media
Una delle prime cose che si insegnano ai bambini quando li si inizia alla lingua inglese sono i colori. I bambini cominciano a impararli dall'asilo. Quando lavoriamo con i bambini è utile stimolarli con tutte le tecniche educative cui possiamo fare ricorso. Ad esempio giochi interattivi, video educativi, giochi...

Le ghiandole salivari in diverse specie biologiche sono ghiandole esocrine del sistema digestivo superiore che producono la saliva che viene secreta nella cavità orale. La saliva è un liquido incolore dalla consistenza acquosa o mucosa, che contiene proteine, glucoproteine, carboidrati e elettroliti,...

Difficoltà bassa
Un rettangolo ha 4 lati, che sono uguali a coppie. Per trovare il rapporto tra i due lati (diversi) del rettangolo dovrete sapere la misura di detti lati. Potete esprimere questo rapporto in varie maniere, 1:2, 1 a 2, 1/2. Leggete il seguente articolo per calcolare il rapporto dei lati di un rettangolo.

Difficoltà bassa
Camminare una media di 10.000 passi al giorno aiuta diminuire la pressione arteriosa, milgiorare i livelli di lgucosio nel sangue, contribuire ad avere un peso giusto e ridurre il rischio di obesitá addominale. Il calcolo delle distanze a piedi puó aiutarvi ad aumentare il livello di attivitá e stabilire...

Difficoltà media
Ogni volta che una statistica o una misurazione ha un incremento è possibile calcolare la percentuale di questo aumento. Il calcolo percentuale di un incremento non è difficile da calcolare se sapete la formula basica per farlo. Questa operazione è semplice è puó essere molto utile in diverse situazioni,...

I numeri ordinali sono quelli che denotano l'ordine di un elemento appartenente ad una successione ordinata. In inglese, normalmente, questi numeri si formano aggiungendo un suffisso, -th, al numero cardinale. Tuttavia come sempre ci sono eccezione. In questo articolo di uncome.it vi mostriamo come scrivere...

Difficoltà media
Alcuni valori si possono esprimere sia in percentuale sia con numeri decimali. Potrebbe servirvi di dover fare la conversione tra gli uni e gli altri, se fate il liceo o l'universitá. Calcolare la percentuale di un numero decimale è un'operazione che consiste nel moltiplicare il decimale per un fattore...

Difficoltà bassa
Il diametro di un cerchio è una linea retta che congiunge tutti i punti di una corconferenza e al contrario, viaggiando attraverso il centro della forma, il diametro, controlla la circonferenza del cerchio. Anche se l'aera del cerchio si calcola genralmente con il raggio, che è la metá del diametro,...

Difficoltà bassa
Ci sono maniere diverse per calcolare il centro di un triangolo. Utilizzate calcoli solo se si puó tuilizzare quella che viene chiamata formula del centro, per determinare il punto centrale del triangolo nel sistema delle coordinate cartesiane. Se volete sapere come si fa continuate a leggere il nostro...

Difficoltà media
La capacitá di calcolare le unitá di tempo e trasformarle è una cosa utile e pratica. Ad esempio, si possono calcolare i vostri guadagni mensili, se sapete il vostro salario giornaliero o potete calcolare la vostra produttivitá mediante un calcolo di quante volte al giorno o al mese, una attivitá viene realizzata....

Difficoltà bassa
Dovete calcolare una percentuale e non vi ricordate la formula? Se non siete troppo portati per le formule matematiche noi di uncome.it siamo qui apposta per facilitarvi il compito. Seguite le nostre istruzioni, ed in tre semplici passaggi, scoprirete come calcolare una percentuale o più percentuali.

Difficoltà bassa
Nel riempire una parte delle ore durante il lavoro alcune imprese richiedono che il tempo venga calcolato in decimi di ora. Ció significa che dovrete, ad esempio, scrivere 8,8 anzichè 8 e 3/4. Calcolare il tempo in decimi è piuttosto semplice è puó essere memorizzato se necessario. Quando calcolate il...

Difficoltà bassa
Trovare la percentuale di una cifra è un' operazione matematica abbastanza semplice che vi capiterà spesso di dover calcolare. Bisogna una volta ottenuta una cifra, sapere che percentuale rappresenta rispetto alla prima. Un esempio?: Di 150 uomini, 35 sono disoccupati. Questi 35 uomini che percentuale rappresentano...

I numeri in inglese sono abbastanza facili da pronunciare, la cosa più complicata potrebbe risultare scriverli, giacchè non è uguale a come si pronunciano. Di seguito vi spieghiamo come scrivere i numeri in inglese dall' 1 al 30. Sulla nostra pagina di Uncome troverete anche come si scrivono i numeri...

I numeri in inglese sono abbastanza facili da ricordare, la cosa complicata è saperli scrivere con la corretta ortografia. In questo articolo di Uncome vi mostriamo come si scrivono i numeri dall' 1 al 50 in inglese in modo tale da ricordarteli e scriverli facilmente! Buona lettura!

Difficoltà bassa
Uno dei capitoli più importanti nella cultura generale dei bambini è spiegare come il modno si è creato, quale è stata la sua origine. Per farlo dovrete basarvi sulla teoria del Big Bang, che spiega in maniera scientifica l'origine dell'universo. Sarà una notizia travolgente per loro, per la novità dei concetti...

Gli inglesi dividono la giornata in 4 parti. A noi sembra un pó strano visto che lo diviadiamo in tre: mattina, pomeriggio, e notte. Di seguito vi spieghiamo come distinguere le parti del giorno in inglese.

Scrivere le ore in inglese è una delle prime cose che si imparano quando ci si inizia a studiare questa lingua, ma a volte ci si può confondere un po'. Per scrivere le ore in inglese in maniera corretta dovrai solo tenere in considerazione un paio di regole d'oro: nella prima mezz'ora si usa 'past' davanti...

Difficoltà bassa
Imparare ad avere dimestichezza con alcuni processi matematici basici ti puó aiutare a risovere i tuoi compiti a casa in un battibaleno e ti puó essere utile nella vita di tutti i giorni. Trasformare numeri decimali in frazioni ( e viceversa) é il primo di molti tipi di problemi matematici che ti troverai...

Difficoltà media
La trasformazione di una frazione in numero decimale puó far dubitare. Peró se hai un'idea chiara del concetto del valore della posizione della virgola nei decimali e della riduzione a frazione, il meccanismo risulta piuttosto semplice. l'unico modo per impratichirsi con il concetto é continuare a fare...

Difficoltà bassa
Un ovale è una forma geometrica che corrisponde ad un cerchio allungato. Un esempio di ovale è un'ellisse. Ti può capitare che ti venga richiesta l'area di tale figura geometrica in una scuola media o superiore o in una lezione di matematica all'università. L'area dell'ovale è la quantità di superficie contenuta...

Per molti studenti redigere un testo in inglese si trasfomra in un supplizio. Peró realizzare una relazione sufficientemente buona per prendere un voto decente é solo questione di tecnica. In quest'articolo ti diamo alcuni suggerimenti perché tu possa superare con successo questa prova a scuola.

I tuoi figli stanno iniziando a suonare il flauto a scuola e non hai idea di quale sia il migliore? Ci sono diversi tipi e materiali con cui sono fatti i flauti dolci. Di seguito ti spieghiamo tutto ció che dovrai tener presente per sapere quale flauto comprare.

Difficoltà media
Esercitarsi con i lati e gli angoli di un triangolo é una parte importante nell'apprendimento della matematica e della geometria. Un triangolo rettangolo é quello che ha un angolo a 90 gradi, cioé, i lati piú corti (cateti) sono perpendicolari fra loro. Se un triangolo é rettangolo, e sappiamo la lunghezza...

Difficoltà bassa
La figura geometrica di otto lati, denominata ottagono, si rappresenta in due dimensioni, come un disegno od un oggetto piano, per esempio come nel caso del cartello stradale. L'area di un ottagono si calcola facilmente con nozioni basiche di matematica.
Calcolare il perimetro di un ottagono é solo questione...

Difficoltà media
Una lettera di presentazione é molto importante perché ti rappresenta a livello professionale. Tuttavia, alcuni problemi possono sorgere, nella maniera di scrivere una lettera di presentazione perfetta. Nonostante le tue ricerche, non sei riuscito a trovare il nome della persona a cui devi rivolgerti....

Difficoltà bassa
Se desideri calcolare di quanto spazio avrai bisogno per installare o riporre un determinato oggetto o mobile, avrai bisogno di conoscere esattamente la dimensione dell'oggetto in metri cubi.
Il metro cubo serve a misurare il volume e si calcola moltiplicando l’altezza, per la larghezza, per la profondità. Due...