Come conoscere le parti della giornata in Inglese


Gli inglesi dividono la giornata in 4 parti. A noi sembra un po' strano visto che la dividiamo in tre: mattina, pomeriggio e notte. Di seguito vi spieghiamo come distinguere le parti del giorno in inglese.
In the morning
Morning è da quando sorge il sole fino a mezzogiorno. Diciamo approssimativamente dalle 6 alle 12. Durante questo periodo, le attività tipiche includono la colazione e l'inizio della giornata lavorativa o scolastica. È un momento associato all'energia e al nuovo inizio.
In the afternoon
Il pomeriggio va dal mezzogiorno fino circa alle 6 p.m., ora dopo la quale si cena in molti paesi anglosassoni. In questo periodo, si svolgono spesso attività come pranzi di lavoro, riunioni e, in generale, si porta avanti la maggior parte delle attività giornaliere. Il pomeriggio è anche un momento in cui si può prendere una pausa per il tè, una tradizione ben nota in Inghilterra.
In the evening
Si utilizzerà questa parola dal dopocena fino all'ora in cui si va a letto. Diciamo approssimativamente dalle 18:00 alle 22:00. Questo è un periodo di relax, spesso dedicato a trascorrere tempo con la famiglia, guardare la televisione o uscire per svagarsi. L'illuminazione artificiale comincia a sostituire quella naturale, creando un'atmosfera più intima.
At night
La notte dura invece da quando si va più o meno a dormire finché non sorge il sole. È il momento del riposo e del recupero delle energie per il giorno successivo. Durante la notte, la maggior parte delle persone dorme, ma è anche il momento in cui molte città prendono vita, con locali notturni e ristoranti aperti fino a tardi. È importante notare che la notte può avere un significato diverso per chi lavora su turni notturni o per chi fa parte di una cultura con abitudini diverse.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come conoscere le parti della giornata in Inglese, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Formazione.
Consigli
- Questi orari sono orientativi e non tengono conto delle stagioni e delle latitudini. Ad esempio, in estate, le giornate possono sembrare più lunghe, mentre in inverno, il buio arriva prima. Inoltre, in regioni vicino ai poli, come la Scandinavia, la durata del giorno e della notte può variare drasticamente nel corso dell'anno.