Come mandare una lettera di presentazione ad uno sconosciuto


Una lettera di presentazione è molto importante perché ti rappresenta a livello professionale. Tuttavia, alcuni problemi possono sorgere nella stesura di una lettera di presentazione perfetta. Nonostante le tue ricerche, non sei riuscito a trovare il nome della persona a cui devi rivolgerti. A volte le aziende non hanno sufficiente visibilità nel pubblico e non ci sono numeri diretti per contattarle. Se ti succede questo, ci sono comunque modi per inviare una lettera a uno sconosciuto.
Passi da seguire:
Puoi nominarli secondo il loro ruolo. Ad esempio, puoi scrivere il saluto iniziale con 'Stimato direttore delle risorse umane' se ti stai rivolgendo al personale o 'Stimato rappresentante del servizio clienti' per qualcuno nel servizio clienti. Allo stesso modo, 'Stimato responsabile dei diritti d'autore', se vuoi contattare un editore di libri. Nominare qualcuno secondo il suo titolo professionale è appropriato e accettabile in situazioni di questo genere. Va notato che, se sei a conoscenza del dipartimento specifico, menzionarlo può aggiungere un tocco di personalizzazione.
Devi usare una forma di saluto cortese. Un approccio classico denota buone maniere e uno sforzo per mantenere l'etichetta. Un saluto che si considera appropriato è 'Stimato Signor../Egregio signor..'. Si tratta di un saluto rapido e utile per rivolgersi a un interlocutore sconosciuto in maniera tradizionale. Serve anche per far capire che non conosciamo il sesso specifico della persona. Inoltre, considerare l'uso di titoli generici come 'Gentile' può essere utile per mantenere un tono professionale e rispettoso.
Comincia con una presentazione generale. Scrivi un saluto del tipo 'A chi di competenza', se non vuoi essere troppo formale o esplicito nella tua lettera. Questo ti esime dal dover fare riferimento al sesso o al titolo della persona che contatti. Un saluto di questo tipo si usa solitamente quando hai poca o nessuna informazione sulla persona a cui è diretta la lettera. D'altra parte, se hai almeno un indizio sulla posizione o sul dipartimento, menzionarlo può dimostrare maggiore attenzione e dedizione. È sempre vantaggioso mostrare che hai fatto uno sforzo per comprendere la struttura dell'organizzazione.
Aggiungi un piccolo tocco formale. Puoi mettere 'stimato signore' e combinarlo con il titolo della persona. Inizia così il saluto solo se sai che la persona è un uomo o una donna. Devi rivolgerti a una donna con 'Signora', solo se sai che la persona che contatti è sposata. Il saluto finale può essere qualcosa tipo 'Stimato/Egregio/Gentile responsabile commercio estero'. In questo senso, assicurati di verificare il contesto culturale in cui operi, poiché le convenzioni possono variare notevolmente tra diversi paesi e settori.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come mandare una lettera di presentazione ad uno sconosciuto, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Formazione.