Come determinare l'area di un ovale


Un ovale è una forma geometrica che corrisponde ad un cerchio allungato. Un esempio di ovale è un'ellisse. Ti può capitare che ti venga richiesta l'area di tale figura geometrica in una scuola media o superiore o in una lezione di matematica all'università. L'area dell'ovale è la quantità di superficie contenuta all'interno del perimetro. Si può calcolare con una semplice formula matematica. Continua a leggere.
Avrai bisogno di:
- righello o riga t
- Calcolatrice (facoltativa)
Passi da seguire:
Misura la lunghezza dell'ovale e dividi per due. Ciò viene chiamato 'raggio 1'
Misura la larghezza dell'ovale a partire dal centro. Il centro sará la metá della lunghezza. Una volta misurata la larghezza, dividila per due. Questo è il 'raggio 2'.
Moltiplica i due raggi tra loro. Per esempio, se la lunghezza è di 10 cm e la larghezza di 8 cm, dovrai moltiplicare 5 x 4. Otterrai 20 cm.
Moltiplica il risultato ottenuto, 20 cm, per p greco, cioè 3,14. Quindi nel nostro caso otterrai una superficie di 62,4 cm quadrati, che è appunto l'area dell'ovale.
Altre formule che ti possono riusltare utili sono quelle che servono a calcolare: il perimetro e l'aera di un ottagono, come calcolare la misura di un lato del triangolo rettangolo e altri ancora, entra in uncome.it!!
Se desideri leggere altri articoli simili a Come determinare l'area di un ovale, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Formazione.