Come trovare la percentuale di una cifra


Trovare la percentuale di una cifra è un' operazione matematica abbastanza semplice che vi capiterà spesso di dover calcolare. Bisogna una volta ottenuta una cifra, sapere che percentuale rappresenta rispetto alla prima. Un esempio?: Di 150 uomini, 35 sono disoccupati. Questi 35 uomini che percentuale rappresentano del totale? Impariamo in questo articolo di Uncome come trovare la percentuale di una cifra!
Sintetizzando, ci sono due procedimenti per arrivare al risultato. Il primo è risolvendo il problema con le proporzioni, come vi indichiamo nel link.

L'altro metodo è un'operazione ancora più facile da svolgere. Bisogna dividere la parte che stiamo calcolando ( nell'esempio che abbiamo scritto è il numero di disoccupati, cioè 35) con il totale (in questo caso il numero totale di uomini è 150). Il risultato che ne scaturirà dovrà essere moltiplicato per 100 per ottenere la percentuale della cifra.

Quindi il calcolo della percentuale di questo problema sarà risolta così: (35:150) x 100=
(0,23) x 100= 23,3 % . Quindi il numero di disoccupati sarà il 23,3% del totale.
In breve e per un problema generale sarà quindi da calcolare così: ( parte: totale) x 100
Speriamo di essere stati utili e che tu abbia finalmente capito come calcolare la percentuale di una cifra. Se non hai capito qualche passaggio , puoi sempre commentare qui sotto e tenteremo di aiutarti e spiegarlo ancora meglio!
Nel frattempo, possiamo indicarti altri articoli che parlino di come calcolare la percentuale di un numero, per chiarirti ulteriormente le idee!
Se desideri leggere altri articoli simili a Come trovare la percentuale di una cifra, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Formazione.
- Si tratta solo di memorizzare la formula per i futuri calcoli