Cancro e tumore
Esplora risorse complete su cancro e tumore: scopri sintomi, trattamenti innovativi e consigli di prevenzione da esperti per affrontare la malattia con fiducia.
28 articoli

Difficoltà media
Difficoltà media
L'incidenza del cancro ai testicoli si ritiene molto bassa rispetto a un altro tipo di tumore, rappresentando tra lo 0,5 l'1% dei casi di cancro negli uomini. Tuttavia, si tratta di una condizione aumentata negli ultimi 20 anni, motivo per cui è importante essere al corrente dei principali segnali di questa...

Il cancro primario al fegato, cioè quello che inizia in questo organo, è una malattia che si mostra come un cancro di frequenza media, essendo la cirrosi epatica, l'epatite B, l'epatite C e il consumo eccessivo di alcol alcuni dei detonanti più comuni. Si tratta di una condizione la cui prognosi dipenderà...

Difficoltà media
Il cancro alla faringe o faringeo è un tumore maligno che può colpire e apparire in qualsiasi zona della gola, comprese le tonsille e la laringe. Anche se non si conosce la causa precisa, è stato sottolineato che gran parte dei tumori di questo tipo sono molto legati al tabagismo e ad altri fattori quali...

Difficoltà media
Il carcinoma renale (CR) è un tipo di cancro al rene che inizialmente si sviluppa giusto nei piccoli condotti di questo organo interno, e del quale è stato osservato che è più frequente negli adulti in età compresa tra 50 e 70 anni.
Una gran parte dei casi di cancro ai reni sono rilevati nelle fasi iniziali...

Difficoltà media
Il cancro alle ossa è un tipo di cancro non molto frequente e che avviene quando le cellule cancerose crescono distruggendo il tessuto normale e sano dell'osso. È possibile che alcune di queste cellule si estendano attraverso il sangue o il sistema linfatico e arrivino a colpire altri organi interni generando...

Il tumore al cervello è uno di quelli più difficili da combattere in quanto cresce lentamente ed è spesso asintomatico, cioè non presenta sintomi evidenti fino a quando la sua massa raggiunge dimensioni considerevoli. Nonostante ciò, a seconda della zona del cervello colpita, può provocare dei disturbi iniziali...

Difficoltà bassa
La pelle è l'organo più grande del corpo umano, esposto costantemente all'azione di agenti atmosferici, clima e sole; pertanto, il cancro alla pelle è uno dei tipi più comuni di tumore. Questa condizione, se è diagnosticata in tempo, ha una buona prognosi di guarigione; ergo, è importante imparare a identificare...

Difficoltà bassa
La leucemia, nota anche come tumore del sangue, si manifesta quando i globuli bianchi anomali proliferano nel midollo osseo fino ad accumularsi sia in questa zona che nel sangue. Si tratta del tipo di tumore più diffuso nell'infanzia, ma può presentarsi anche in età adulta. Questa malattia è caratterizzata...

Difficoltà media
Il cancro alla laringe, come quello del collo, è uno dei tumori con maggiori probabilità di recupero, a condizione che venga diagnosticato di forma precoce. Questo tumore colpisce normalmente persone di età superiore a 50 anni, con abitudini come il consumo di alcool e il tabagismo, sono gli uomini coloro...

Difficoltà bassa
Il cancro alla lingua non è il più frequente, tuttavia tende a manifestarsi nei fumatori attivi e bevitori, ciò significa che, col passare degli anni, la sua presenza nelle statistiche è in aumento. Più comune negli uomini che nelle donne, questa malattia ha buone possibilità di recupero se identificata...

Difficoltà bassa
Il cancro ai polmoni è una delle forme più comuni di cancro, perché il fumo è il principale causa di questa malattia in circa il 71% dei casi, secondo i dati della Organizzazione Mondiale della Sanità. Coloro che fumano, che sono esposti a cancerogeni come l'amianto o l'arsenico, ad alcuni minerali nocivi...

Difficoltà bassa
Radioterapia e chemioterapia sono conosciute come trattamenti contro il cancro. Attualmente, si usano ambedue i trattamenti e, anche se entrambi sono cure contro il cancro, si differenziano in vari aspetti: somministrazione, finalità, effetti collaterali, tempo, ecc. Nel presente articolo di unCome.it, ti...

Difficoltà media
Il tumore è una delle malattie più pericolose perché non esiste ancora una cura in grado di arrestarlo ma anche una delle malattie più temute dal momento che, se scoperto con un largo anticipo, il tumore può essere circoscritto e l’estendersi delle metastasi può essere bloccato con la chemioterapia, mentre,...

Difficoltà media
Il cancro al collo dell'utero o cervicale è causato da una proliferazione anomala delle cellule del collo uterino, le quali subiscono alterazioni cosiddette displasie e, in una fase più avanzata, iniziano a crescere cellule abnormi che si espandono non solo nel collo uterino, bensì anche nelle zone limitrofe....

Difficoltà media
L'attività del farmaco chemioterapico si spiega a partire dalla riproduzione squilibrata delle cellule cancerogene. Nel caso di un paziente sano, e quindi con tessuto sano, le cellule dell'organismo devono formarsi attraverso la divisione (mitosi) e devono morire quando entrano in contatto con cellule...

La chemioterapia o chemio è un trattamento realizzato con prodotti chimici per curare il cancro. La chemioterapia può essere classificata in vari modi in base al punto in cui si somministra: in linea di massima si utilizza la via endovenosa, la maggior parte delle volte per mezzo di un catetere. Negli...

La chemioterapia è un trattamento riservato ai malati di cancro. Esistono diversi tipi di chemioterapia. Una delle più comuni è la chemioterapia adiuvante. Si tratta di una terapia somministrata generalmente dopo un trattamento principale - ad esempio un intervento chirurgico - per ridurre il rischio di...

Difficoltà bassa
Il cancro alla prostata è diventato una malattia particolarmente comune negli uomini anziani over 60 anni, sebbene vi siano altre condizioni che possono aumentare il rischio di poterne soffrire. Come qualsiasi altro tipo di cancro, la sua individuazione precoce sarà essenziale per ottenere buone possibilità...

Difficoltà alta
Il pancreas è l'organo incaricato di produrre insulina e generare enzimi che favoriscono la digestione dei prodotti alimentari. Quando le cellule che si trovano in tale organo diventano cancerogene, parliamo di cancro al pancreas, una malattia più comune negli individui affetti da diabete e pancreatite cronica,...

Difficoltà media
Per molti malati di cancro è molto più difficile pensare alla chemioterapia che al cancro. Tuttavia, gli effetti collaterali che essa comporta e che possono essere anche gravi, dipenderanno dal tipo e dalla dose di chemioterapia che riceverai e da come reagisce il tuo corpo. Ma una cosa non devi dimenticare,...

Difficoltà bassa
I fibromi uterini sono noti anche come leiomiomi o fibromiomi. Si tratta di tumori benigni, cioè non cancerogeni che crescono all'interno del tessuto muscolare dell'utero della donna. Le dimensioni dei fibromiomi possono variare, non ha limiti. Può essere grande come una nocciola o come un melone. Generalmente...

Difficoltà media
Il cancro è la malattia del XXI secolo che produce più vittime. È indubbiamente una malattia che preoccupa tutti e più ne sapremo, meglio lotteremo contro di essa. In questo articolo di unCome.it vogliamo spiegarti come si alimentano le cellule cancerogene. Pertanto, alcune teorie sul cancro possono sostenere...

Difficoltà bassa
Quando si parla di cancro non si fa riferimento a una sola malattia ma a ciascuna delle quali riguarda una sezione diversa dall'organismo e che risponde a una causa differente. Tutti i cancri danno luogo ad alterazioni dell'organismo e generalmente mostrano segni di il proprio sviluppo sotto forma di...

Difficoltà alta
Alcune recenti teorie sul cancro indicano che una determinata alimentazione può contribuire a lottare contro la malattia. Inoltre, il paziente malnutrito si sente debole, stanco e più vulnerabile alle infezioni o incapace di resistere alle cure per il cancro. Il consumo di quantità sufficienti di proteine...

Difficoltà alta
È importante sapere riconoscere i sintomi del cancro allo stomaco per poter subito intraprendere la cura. Il cancro allo stomaco, conosciuto anche come cancro gastrico, è piuttosto comune in tutte le parti del mondo. Il problema è che spesso i sintomi di questo cancro tendono ad essere ignorati perchè...

Difficoltà alta
Ci sono decine di tipi diversi di cancro, ma molti di essi condividono gli stessi sintomi. Se sospettate di poter avere contratto un cancro, è importante che facciate un auto-esame approfondito per vedere se vi è spuntato qualche nuovo neo, un'escrescenza strana con crescita irregolare, se nella vostra...

Difficoltà media
Il cancro alla gola è uno dei più comuni e anche se le possibilità di guarigione sono del 90% se diagnosticato per tempo, a volte viene individuato troppo tardi e per questo è fondamentale conoscerne i sintomi e i fattori di rischio. Su imparaCOME vi spieghiamo quali sono i sintomi iniziali del cancro alla...

Difficoltà alta
Un malato di cancro dovrebbe avvertire che le persone che lo circondano non lo respingano a causa della malattia. La malattia e la morte sono temi difficili da trattare per chi non li ha dovuti affrontare direttamente. La capacità di gestire la complessità di sentimenti che un malato di cancro si trova...