Come fare l'ammorbidente in casa


Fare l’ammorbidente in casa per lavare i tuoi vestiti è molto semplice, economico ed ecologico. Infatti, per prepararlo bisogna utilizzare ingredienti a basso costo e non inquinanti.
La funzione dell'ammorbidente è distendere le fibre dei capi. L'ammorbidente che ti insegniamo a fare rende il bucato morbidissimo, aiuta a fissare i colori, specialmente per gli indumenti chiari grazie all'aceto, profuma e non è aggressivo per la lavatrice in quanto aiuta a rimuovere i residui di calcare e sapone. Non contenendo sostanze chimiche che possono risultare troppo forti sulla pelle, è particolarmente indicato per lavare i vestiti di soggetti allergici e bambini.
Segui le indicazioni che ti diamo su UnCome.it per scoprire come fare l'ammorbidente in casa.
Avrai bisogno di:
- acqua
- aceto bianco
- bicarbonato di sodio
- olio essenziale (lavanda, rosa, o altro a scelta)
- bacinella
Passi da seguire:
In una bacinella o in un altro contenitore abbastanza capiente, tipo un secchio, versa dell’acqua e aggiungi una parte di aceto bianco per ogni due parti di acqua (ad esempio per 100 ml di acqua bisognerà aggiungere 50ml di aceto bianco).
L'aceto è inoltre noto per le sue proprietà disinfettanti che, in questo caso, risultano utili sia per disinfettare i capi che per disinfettare la lavatrice dove, inoltre, agisce anche contro il calcare.

Aggiungi del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è effervescente e, aggiungendolo alla miscela di acqua e aceto, formerà della schiuma. Fare l'ammorbidente in casa è piuttosto semplice, ma devi seguire degli accorgimenti, come per esempio devi tenere in considerazione che quanto più rapidamente aggiugerai il bicarbonato, più schiuma formerà, per questo è raccomandabile aggiungerlo lentamente, un po’ alla volta.

Mescola tutti i componenti finché la reazione descritta fra aceto e bicarbonato giunga alla fine.
La combinazione di aceto e bicarbonato per fare l'ammorbidente in casa è ottima poiché insieme svolgono un'azione anti-indurente sui nostri capi.
L’ammorbidente ora è pronto per essere usato, ma se non gradisci l'odore che risulta dal mix di bicarbonato e aceto, per fare l'ammorbidente in casa e personalizzarlo, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale. In questo modo renderai più profumato e ancora più morbido il tuo bucato.
Gli oli consigliati e più indicati per profumare l'ammorbidente sono l'olio essenziale di lavanda o di rosa, entrambe profumazioni molto classiche. Per un litro di ammorbidente, si consiglia di aggiungere 15 gocce di olio essenziale. Quetsa quantità può variare a seconda del grado di profumazione che si desidera ottenere.

Ora puoi usare il tuo ammorbidente fatto in casa nello stesso modo in cui useresti un ammorbidente acquistato al supermercato.
Fare l'ammorbidente in casa risulta utile soprattutto se non si è soddisfatti dei prodotti che si trovano in commercio, spesso pieni di siliconi. Le ragioni per cui questi tipi di ammorbidente non soddisfano possono essere varie: le profumazioni non piacciono, il prodotto provoca allergia, o semplicemente si vuole salvaguardare l'ambiente ed essi sono molto inquinanti e non biodegradabili.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare l'ammorbidente in casa, ti consigliamo di visitare la nostra categoria La pulizia della casa.
Consigli
- È consigliabile utilizzare i guanti durante tutto il procedimento.
- Suggeriamo di seguire il consiglio di aggiungere qualche goccia di olio essenziale all'ammorbidente per ottenere un risultato più gradevole sui nostri capi.