menu
Condividi

Come disinfiammare un brufolo

Di Chiara Perretti. Aggiornato: 24 ottobre 2017
Come disinfiammare un brufolo

Se ti è spuntato un brufolo sul viso e si è infiammato, devi sapere che ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a disinfiammare un brufolo. Dai rimedi naturali a prodotti che di sicuro avrai casa, sono molte le possibilità che hai per riuscire a far diminuire il gonfiore e nascondere, al massimo, l'aspetto dell'acne. Su unCome ti mostriamo come disinfiammare un brufolo e ti diamo anche alcuni consigli per curare il volto e averlo liscio e perfetto.

Potrebbe interessarti anche: Come eliminare un brufolo velocemente

Rimedi casalinghi per l'acne

Esistono diversi trattamenti naturali per l'acne che puoi fare a casa. Ci sono alcuni prodotti quotidiani che contengono componenti che aiuteranno a disinfiammare il brufolo e a dargli un aspetto migliore. Su unCome te ne diamo alcuni tra cui scegliere quello che più ti piace:

  • Ghiaccio: quando subiamo un colpo ricorriamo al ghiaccio per disinfiammare, beh anche quando si ha un brufolo il ghiaccio aiuterà a ridurre l'infiammazione. Devi solo cercare di metterlo in un sacchetto di plastica per evitare che bruci la pelle con il contatto diretto; mettilo sul brufolo e lascia agire per circa 6-7 minuti.
  • Dentifricio con fluoro: il fluoro è un componente abituale dei dentifrici e aiuta a diminuire l'infiammazione di un brufolo. Per farlo, dovrai mettere un po' di dentifricio sulla zona infiammata e lasciare che si asciughi. Poi, lava con abbondante acqua e ripeti finché non noti il miglioramento.
  • Massaggio intorno al brufolo: se facciamo un delicato massaggio intorno alla zona infiammata riusciamo ad attivare la circolazione del sangue e, pertanto, a far diminuire il gonfiore poco a poco. Questo è un rimedio casalingo un po' lento e con il quale occorre avere pazienza.
  • Limone e sale: l'acidità del limone mescolata al sale riesce a disinfettare il brufolo e a migliorarlo, per riuscirci dovrai solo mescolare il succo di un limone con un po' di sale e applicarlo nella zona con l'aiuto di un cotone. Il processo di cicatrizzazione si accelererà e sfoggerai un volto più pulito e liscio.
  • Olio dell'albero del tè: contiene proprietà antibatteriche per cui è adatto per trattare l'acne e per evitare che il grasso della pelle produca brufoli. Applica un po' di quest'olio su un cotone e passalo sulla zona da alleviare.
  • Aceto di mela: anche l'acidità dell'aceto è perfetta per lottare contro l'acne, pertanto, per disinfiammare un brufolo dovrai mescolare mezzo bicchiere di aceto in 1 litro d'acqua e versare 1 cucchiaino di sale. Lava il viso ogni sera prima di dormire con questa miscela e vedrai che l'acne migliorerà.
  • Riso integrale: questo ingrediente ha proprietà per l'irritazione della pelle, quindi è perfetto per aiutarci a eliminare un brufolo. Per farlo, dovrai mettere a bollire 1 tazza di riso integrale in una pentola con 2 bicchieri d'acqua; cola il riso e conserva l'acqua perché è quella che useremo per il volto. Con l'aiuto di un cotone, metti l'acqua sulla zona da trattare e ripeti questo processo 3 volte a settimana. Su unCome ti spieghiamo come fare una maschera di bellezza di riso per poter sfruttare questo e altri suoi benefici.

Oltre a questi rimedi, ce ne sono altri che ti aiuteranno a eliminare l'acne; su unCome ti offriamo più varietà in questo articolo dove ti mostriamo come trattare l'acne con rimedi casalinghi.

Come disinfiammare un brufolo - Rimedi casalinghi per l'acne

Curare il volto con acne

Se sei propensi ad avere brufoli, è importante seguire delle cure specifiche per le pelli con acne che ti aiuteranno a prevenirne la comparsa e a sfoggiare un volto più liscio e pulito. Sono trattamenti semplici che puoi aggiungere alla routine senza alcun tipo di sforzo e i cui risultati saranno immediati.

  • Aloe vera: questa pianta ha un grande potere per cicatrizzare, per cui applicarla in maniera quotidiana sul volto farà migliorare i segni rimasti sul viso a causa dell'acne e li renderà anche meno profondi; puoi usare l'aloe vera direttamente dalla pianta o nei formati gel o crema. Su unCome ti diamo alcuni trucchi di bellezza con l'aloe vera per sfruttare al massimo i suoi benefici.
  • Cambia le lenzuola: è importante cambiare settimanalmente le lenzuola ma, se soffri di acne, dovrai la fodera del cuscino ogni giorno affinché il grasso rilasciato dal tuo viso non produca altri brufoli o foruncoli.
  • Buona alimentazione: i brufoli della faccia sono anche relazionati al tipo di dieta che segui. Per condurre una sana alimentazione per la pelle, è importante ridurre l'assunzione di alimenti grassi e mangiare molta frutta e fibre; anche l'acqua è importante per eliminare le tossine dal corpo. Innanzitutto, devi evitare di consumare tabacco o alcool perché sono prodotti che aggravano la comparsa dell'acne. In questo articolo ti spieghiamo come combattere l'acne con l'alimentazione.
  • Attenzione con il trucco: ci sono alcuni prodotti cosmetici che possono far aumentare il grasso della pelle, pertanto, se hai una pelle con brufoli è meglio optare per trucchi specifici per il tuo tipo di pelle. Su unCome ti aiutiamo a sapere come truccarti se hai i brufoli spiegandoti quali prodotti devi cercare e come struccarti.
Come disinfiammare un brufolo - Curare il volto con acne

Perché spunta l'acne

Esistono diverse cause dell'acne che fanno sì che il volto venga invaso da piccole infezioni cutanee fastidiose e sgradevoli. Su unCome vogliamo farti conoscere le cause dell'acne per poter sapere come affrontarlo e imparare a prevenirlo.

  • Ormoni: l'adolescenza è il periodo in cui più acne compare sul viso, ciò è dovuto al fatto che i cambiamenti ormonali consentono la comparsa di brufoli. Anche le donne subiranno l'acne in periodi come la mestruazione o la gravidanza, dato che i loro ormoni stanno attraversando un periodo di cambiamenti.
  • Geni: la comparsa di acne si deve anche a fattori genetici dato che, se i genitori sono stati colpiti da questa malattia nel corso della loro vita, è probabile che anche la tua pelle sia vulnerabile ai brufoli.
  • Alimentazione grassa: se sei abituato ad avere nella dieta prodotti grassi come fritture, dolci o impanati, è probabile sperimentare acne più di altre persone. Per cui, per vedere miglioramenti è importante cambiare le abitudini con altre più sane.
  • Altre cause dell'acne: fumare, un uso di trucco grasso o vivere in un clima umido può favorire la comparsa dell'acne. Se vuoi conoscere queste informazioni in dettaglio, su unCome ti spieghiamo quali sono le cause dell'acne.
Come disinfiammare un brufolo - Perché spunta l'acne

Se desideri leggere altri articoli simili a Come disinfiammare un brufolo, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Bellezza e cura della persona.

Scrivi un commento

Ti è piaciuto l'articolo?
Come disinfiammare un brufolo
1 di 4
Come disinfiammare un brufolo

Torna su