Altri benefici delle erbe

Come curare la psoriasi coi Fiori di Bach

Come curare la psoriasi coi Fiori di Bach

La psoriasi è una malattia della pelle, caratterizzata da arrossamento e formazione di croste rossicce, che danno origine a desquamazione dell'epidermide. Può colpire qualsiasi parte del corpo, ma si sviluppa normalmente su gomiti, avambracci, ginocchia, caviglie, cuoio capelluto, addome e schiena. Non è raro che colpisca anche le unghie.

L'origine della psoriasi in qualsiasi manifestazione esterna è dovuta all'eccesso di produzione di adrenalina in situazioni di stress fisico o psichico, ragione per cui la si associa a fattori emozionali; altri fattori che possono generare la psoriasi sono: infezioni della gola, medicine per l'ipertensione o farmaci antinfiammatori non steroidei per l'artrite; l'inverno, sia per l'abbassamento della temperatura che per la maggiore secchezza della pelle dovuta al freddo e al riscaldamento domestico.

La psoriasi è un disturbo che colpisce molte persone in tutto il mondo, approssimativamente il 2% della popolazione. Si presenta a qualsiasi età, con maggior incidenza durante la pubertà e la menopausa.

Qui di seguito troverai alcuni suggerimenti pratici. Chiaramente è una buona soluzione rivolgersi a un medico o a uno specialista della pelle, soprattutto se si verificano caratteristiche differenti dai sintomi classici. Nel nostro articolo ti suggeriremo rimedi a questa malattia con i Fiori di Bach.

Potrebbe interessarti anche: Come curare l'artrite reumatoide con le erbe

Passi da seguire:

1

La Terapia dei Fiori ha dato spesso buoni risultati sia a livello emozionale che fisico. Tuttavia, è importante rivolgersi a uno specialista, e il paziente deve essere convinto e seguire con attenzione il trattamento e la terapia. Inoltre, la fiducia nel processo terapeutico può influenzare positivamente i risultati.

2

Tra le varie Essenze Floreali che agiscono favorevolmente contro la psoriasi troviamo: Cherry Plum (se il desiderio di grattarsi è incontrollabile), Willow (per l'irritabilità e la cronicità del disturbo), Agrimony (per il disagio che questo prurito generalizzato produce), Impatiens + Holly (per l'effetto analgesico che producono), Crab Apple (agente che ripulisce dalle tossine), Sclerantus (quando i sintomi appaiono saltuariamente), Vervain (quando la psoriasi è evidente in varie parti del corpo). È essenziale scegliere le essenze più adatte al proprio stato emotivo e fisico.

3

Evitare di grattarsi nel punto dove c'è la lesione, per non peggiorare ulteriormente la situazione. In questo senso, si possono utilizzare creme lenitive che riducano la sensazione di prurito.

4

Evitare di fumare, specialmente quando le lesioni si trovano su mani e piedi. Il fumo può infatti peggiorare l'infiammazione e rallentare il processo di guarigione.

5

Evitare bevande alcoliche o cibi con alto contenuto di grassi. Un'alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti essenziali, può supportare il sistema immunitario e migliorare la salute della pelle.

6

Mantenere la pelle della zona implicata ben idratata utilizzando creme idratanti, calendula e oli essenziali. Una corretta idratazione aiuta a mantenere l'elasticità cutanea e previene la formazione di nuove lesioni.

7

Prendere il sole, con moderazione ed evitando le ore più calde della giornata, perché i raggi ultravioletti hanno un'azione antiinfiammatoria. È importante proteggere la pelle con un'adeguata protezione solare per evitare danni causati dai raggi UV.

8

Fare bagni di mare, perché lo iodio e i sali minerali contenuti nell'acqua hanno proprietà curative per la pelle. Questi elementi naturali possono aiutare a ridurre l'infiammazione e favorire la guarigione delle lesioni.

9

Consumare alimenti ricchi di acidi grassi insaturi, come il salmone fresco e il pesce azzurro. Alimentarsi con una dieta ricca di frutta, verdura e legumi. Gli acidi grassi omega-3, in particolare, sono noti per le loro proprietà antiinfiammatorie e possono alleviare i sintomi della psoriasi.

10

In caso di infezioni come faringite, laringite, rinite o amigdalite, rivolgersi al medico, perché potrebbero generare fattori che facilitano il manifestarsi della psoriasi. Un trattamento tempestivo delle infezioni può prevenire il peggioramento della condizione. Luz Mery Serrano Ariza, Terapeuta floral y Reiki www.almabaflores.cl

Questo articolo è puramente informativo, in unCOME non abbiamo la facoltà di prescrivere nessuna cura né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo ad andare dal medico nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come curare la psoriasi coi Fiori di Bach, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Vita salutare.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 commento
marco
Salve io mi sono trovato molto bene con questi prodotti Anticaerboristeriaonline.it/36-psoriasi
Come curare la psoriasi coi Fiori di Bach