Come spostare un'automobile senza assicurazione

Di Simona Scardino. Aggiornato: 16 gennaio 2017

Anche se lasciato in sosta, quindi a motore spento, a norma del Codice, il veicolo è da considerarsi comunque in circolazione, pertanto, l'assicurazione deve essere valida ed esposta in modo ben visibile. Non vi è alcun obbligo assicurativo solo se l'auto si trova in garage o in altro luogo privato non sottoposto alla pubblica circolazione.
Può capitare di dover spostare un' automobile senza assicurazione, uncome.it vi spiega come fare per non incorrere in sanzioni.
Potrebbe interessarti anche: Come verificare il fermo amministrativo
Come fare
Vi sono due modi per spostare un' autovettura sprovvista di assicurazione:
- Il più semplice prevede il trasporto mediante un carro attrezzi, così il veicolo non sarà direttamente in circolazione e non potremo essere multati. Le tariffe delle officine sono però abbastanza care ed il trasporto, anche se breve, potrà costare intorno a € 150.
- Un altro modo è quello di utilizzare la "targa prova", rilasciata a titolari di autofficine o rivenditori di vetture che, se posizionata nella parte posteriore di un mezzo, ne consente la circolazione anche se privo di assicurazione, di targhe o di immatricolazione; è spesso utilizzata per il trasporto di mezzi destinati alla demolizione, a bordo del mezzo deve però esserci il titolare della targa prova o un suo dipendente munito di delega scritta.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come spostare un'automobile senza assicurazione, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Auto.