Come eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali


È facile pensare che le ascelle che puzzano questo siano la causa di una scarsa igiene personale, in realtà ha più a che fare con fattori ormonali e ghiandolari che con l'igiene personale quotidiana. La sudorazione eccessiva porta all'accumulo di batteri che producono il cattivo odore, e ciò potrebbe generare un problema sull'autostima della persona.
In questo nuovo articolo di unCOME ti diamo alcuni suggerimenti facili e molto efficaci su come eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali.
La prima raccomandazione per eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali, anzi, con il rimedio più naturale possibile, è lavare accuratamente le ascelle mentre fate il bagno. In molti casi l'odore può essere dovuto alle tracce di sapone o deodorante che si accumulano nella zona, quindi assicurati che, dopo il bagno, la zona sia pulita.

Inoltre il cattivo odore può essere dovuto all'accumulo di batteri e funghi. In questo caso, un buon rimedio fai da te per eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali consiste nel mescolare un po' di aceto ed alcool e applicarlo tutte le sere sotto le ascelle con un panno pulito, lasciandolo agire mentre dormi. Nel corso dei giorni l'odore dovrebbe diminuire.
Il bicarbonato è uno dei migliori alleati contro i cattivi odori. Con le ascelle ben asciutte applicare un po’ di polvere di bicarbonato con un batuffolo di cotone, assicurati di distribuirlo molto bene. Questo è uno dei rimedi domestici più efficaci per aiutare anche a mantenere la zona libera dal sudore per più tempo.

Un altro trucco molto efficace utile a eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali è ancora mescolare un cucchiaio di bicarbonato con il succo di un limone e applicarlo sulla zona subito dopo il bagno.

Se il problema è che sudi troppo, puoi preparare un infuso con le foglie di timo o rosmarino e applicarli sotto le ascelle dopo il bagno, il liquido serve a combattere e controllare la iperidrosi.

L’aloe vera, oltre ad essere eccezionale per combattere i problemi di pelle, è anche un alleato per controllare la sudorazione; ne basta qualche goccia per controllare odore e sudorazione.

È molto importante prendere in considerazione i tipi di cibi che si consumano in quanto quelli forti come per esempio l’aglio, la cipolla o le spezie incidono sull’odore della sudorazione. Per eliminare la puzza di ascelle con rimedi naturali una buona soluzione sarebbe ridurre il consumo di questi alimenti.

Deodorante naturale
E per finire la lista dei rimedi naturali per le ascelle che puzzano, c'è anche la possibilità di preparare i propri deodoranti naturali combinando alcuni prodotti. Prendi nota dei queste ricette e non esitare a provarle, ti aiuteranno a prevenire l'eccessiva sudorazione e ad eliminare gli odori sgradevoli.
Deodorante per ascelle con bicarbonato e olio di cocco
- Mescola in una ciotola, 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio con 1/4 di tazza di amido di mais.
- Aggiungi 6 cucchiai di olio di cocco solido.
- Metti la crema deodorante in un vaso e applicala sulle ascelle pulite, dopo il bagno o la doccia.
Deodorante per ascelle con oli essenziali
- Prepara un infuso di rosmarino facendone bollire 4 cucchiai in 1 bicchiere d'acqua.
- Lascia riposare l'infusione per 10 minuti e poi filtrala.
- Aggiungi all'infuso di rosmarino: 20 ml di alcool a 90º, 100 ml di acqua, 5 gocce di essenza di limone e 10 gocce di estratto di Amamelide.
- Conserva il risultato in una bottiglia e potrai utilizzare questo deodorante fatto in casa quando desideri.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come eliminare il cattivo odore dalle ascelle con rimedi naturali, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Peso forma e cura del corpo.
- Asciuga sempre bene le ascelle dopo il bagno