Come scrivere un ottimo curriculum vitae
![Alessandro Planamente](https://cdn0.uncome.it/it/users/1/9/2/img_291_50_square.jpg)
![Come scrivere un ottimo curriculum vitae](https://cdn0.uncome.it/it/posts/7/7/2/come_scrivere_un_ottimo_curriculum_vitae_277_600.jpg)
Scrivere un ottimo ed efficace curriculum vitae (CV) richiama l’attenzione di chi lo riceve e ti garantisce maggiori possibilità di arrivare ad un colloquio di selezione. Il curriculum può essere fatto in vari modi: cronologico, cronologico inverso, funzionale e combinato.
Pensa al tuo CV come una campagna pubblicitaria, è la prima impressione che avrà il lettore di come sei. Quindi dovrai elencare i tuoi risultati accademici e la tua esperienza lavorativa, se ce l’hai. Il curriculum deve essere conciso, chiaro, ben strutturato, senza errori ortografici ed onesto. Vediamo quindi come scrivere un ottimo cv.
Avrai bisogno di:
- Computer
- Internet
- Stampante
Passi da seguire:
Parti con l'idea che scrivere un buon Cv è un compito facile ma impegnativo e che richiede tempo ed energie (cercare un lavoro è già esso un lavoro!).
Inizia il tuo curriculum vitae nella parte superiore del foglio dove dovrai inserire le informazioni di contatto: nome e cognome, indirizzo, telefono, fax, email ed eventuale sito web. Meglio se aggiungi anche una fotografia in primo piano, che ti ritragga sorridente ma professionale al tempo stesso.
![Come scrivere un ottimo curriculum vitae - Passo 1](https://cdn0.uncome.it/it/posts/7/7/2/come_scrivere_un_ottimo_curriculum_vitae_277_paso_1_600.jpg)
A seguire dovrai aggiungere la tua esperienza lavorativa, in ordine cronologico. Da non trascurare, oltre ai campi "titolo" e "azienda", anche quello sulla descrizione del lavoro, dove potrai inserire anche le competenze acquisite. Questo riquadro puoi metterlo anche dopo quello sull'istruzione, se ritieni che sia più importante la tua formazione o se non hai ancora maturato significative esperienze lavorative.
![Come scrivere un ottimo curriculum vitae - Passo 2](https://cdn0.uncome.it/it/posts/7/7/2/come_scrivere_un_ottimo_curriculum_vitae_277_paso_2_600.jpg)
Di seguito dovrai inserire la tua istruzione in ordine cronologico, sia quella scolastica che quella universitaria. Inoltre potrai aggiungere corsi, master o esperienze di studio estere (erasmus o leonardo ad esempio).
![Come scrivere un ottimo curriculum vitae - Passo 3](https://cdn0.uncome.it/it/posts/7/7/2/come_scrivere_un_ottimo_curriculum_vitae_277_paso_3_600.jpg)
Per finire il tuo CV, dovrai indicare le lingue che conosci ed il livello di conoscenza di queste lingue. Le conoscenze informatiche e i programmi che sai utilizzare, e puoi concludere inserendo i tuoi interessi: ecolgia, sport, giardinaggio, viaggiare, ecc.
![Come scrivere un ottimo curriculum vitae - Passo 4](https://cdn0.uncome.it/it/posts/7/7/2/come_scrivere_un_ottimo_curriculum_vitae_277_paso_4_600.jpg)
Per dare un certo formato al tuo cv utilizza linee tra i i vari riquadri. Cerca di creare una struttura di quattro parti ben separate.
Utilizza un carattere chiaro e sufficientemente grande per scrivere il tuo curriculum vitae.
Metti in luce i tuoi punti di forza e scrivi il curriculum vitae in prima persona al singolare: evita la terza persona. La prima persona offre una comunicazione diretta con l’interlocutore. Evita errori ortografici che rendano il tuo curriculum un pessimo curriculum.
Stampa il tuo curriculum vitae in buona qualità. Dovrai usare fogli normali in formato A4. In ogni caso, evita l’utilizzo di carta colorata o di bassa qualità. E fai attenzione perché un eccesso di originalità nel momento in cui crei il tuo CV perché potrebbe incidere negativamente nella valutazione dello stesso.
Gli allegati di un buon cv dovranno essere inviati solo se richiesto esplicitamente. Quando e se te lo richiederanno dovrai aggiungerli, in altri casi, questi documenti potrai presentarli quando sarai eventualmente chiamato per il colloquio di selezione.
Se l’articolo è stato di tuo gradimento, ci piacerebbe sapere la tua opinione e/o esperienza con il tuo curriculum.
Una parte di lavoro chiave di ricerca si concentra sulla scrittura un buon CV. In unCome abbiamo diverse voci mirate a fare un buon lavoro, ma se si vuole fare un passo ulteriore, ci sono siti specializzati come LiveCareer per aiutarvi a preparare un buon CV e trovare posti di lavoro.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come scrivere un ottimo curriculum vitae, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Lavoro.
Consigli
- Scrivi in maniera chiara e diretta
- Non fare un curriculum di più di un foglio, massimo due se hai già discreta esperienza lavorativa.
- inserisci una foto tessera
- utilizza una grafica standard, o quella base del Curriculum Europeo