Eliminare le macchie

Come togliere le macchie dai vestiti

Giorgio Gattoni
Di Giorgio Gattoni. Aggiornato: 1 luglio 2025
Come togliere le macchie dai vestiti

Scoprire che il nostro capo preferito si è macchiato è una situazione abbastanza frequente, e ovviamente vorrai tentarle tutte per salvare il tuo maglione preferito o la gonna che ti sta meglio. Per risolvere il problema dovrai capire di che tipo di trattamento necessita la macchia per scomparire. Non c'è bisogno di correre in tintoria, qui su uncome, ti spieghiamo tutti i trucchi per eliminare le macchie dai vestiti in maniera efficace.

Passi da seguire:

1

Mentre mangiamo spesso capita di macchiarsi di grasso o di olio. Se la macchia è recente, applica un po' di talco. Lascia che si asciughi e poi spazzola con acqua e detergente. Se la macchia è già secca, metti a mollo il capo in una bacinella per tutta la notte, in una soluzione di aceto e acqua, e dopo lava con sapone. Per macchie ostinate, prova ad aggiungere un po' di bicarbonato di sodio alla miscela per un'azione sgrassante potenziata.

2

Il caffè è uno dei grandi nemici dei tuoi capi; tuttavia, mescolando alcool con aceto bianco e acqua, otterrai un miscuglio che, applicato sul punto in questione, ti aiuterà a far sparire la macchia. Il tuorlo d'uovo è anche efficace su vestiti bianchi. Mettilo sulla macchia e poi lavala. Se la macchia persiste, considera l'uso di un detergente enzimatico per un'ulteriore pulizia.

3

Il cioccolato è il nemico numero uno dei vestiti dei bambini. Applica acqua carbonata sulla macchia; se è vecchia, conviene lasciare il capo a mollo in acqua e sapone per alcune ore. Può essere utile anche un trattamento con aceto bianco per aiutare a sciogliere il grasso contenuto nel cioccolato.

4

Se hai macchiato un capo con il rossetto, puoi strofinare la macchia con gesso bianco, vaselina o dentifricio bianco classico e il problema sparirà. Quando si tratta di fondotinta, puoi metterci sopra detersivo per i piatti, shampoo o metterlo a mollo in un miscuglio di acqua e limone. Aggiungere un po' di acqua ossigenata può migliorare i risultati su macchie più ostinate.

5

La muffa, il nemico dei giubbotti, può essere un problema, soprattutto se il capo è abbastanza nuovo ma poco usato. Prima lascialo all'aria aperta per una giornata. Poi mettila in un miscuglio di acqua, limone e bicarbonato, o in latte appena bollito. Per una prevenzione efficace, assicurati che i capi siano completamente asciutti prima di riporli.

6

Normalmente, quando ci tingiamo i capelli, indossiamo un capo vecchio, però se la tinta ha lasciato delle macchie in un punto indesiderato, ci sono varie soluzioni al problema. Se si tratta di tinta a base di acqua e la macchia è recente, mettici dello shampoo; se si è seccata, puoi applicare un detergente spray per pulire i bagni. Un ulteriore rimedio potrebbe essere l'uso di una miscela di alcool e acqua per le macchie più ostinate.

7

Le macchie di salsa sui vestiti sono un incubo; per eliminarle, usa un miscuglio di acqua fredda con detersivo per i piatti e lascia il capo a mollo per alcune ore, poi lava normalmente. Se la macchia è particolarmente resistente, prova ad aggiungere aceto bianco durante il risciacquo per migliorare l'efficacia del trattamento.

8

Lo smalto per le unghie può danneggiare i vostri capi. Se ti è caduto su un vestito, evita di usare il solvente per lo smalto stesso, perché la macchia potrebbe allargarsi ulteriormente. Al contrario, prova con olio d'oliva però solo sul punto in questione. Un altro metodo potrebbe essere l'uso di un detergente a base di agrumi che può aiutare a sciogliere lo smalto senza danneggiare il tessuto.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come togliere le macchie dai vestiti, ti consigliamo di visitare la nostra categoria La pulizia della casa.

Consigli

  • Se hai provato a togliere una macchia da un vestito per conto tuo e non è servito, non insistere, porta il capo in tintoria. Un professionista ha accesso a strumenti e detergenti specializzati che potrebbero risolvere il problema meglio di quanto potresti fare da solo.
  • Evita lo sforzo se si tratta di un capo vecchio: forse è venuto il momento di comprarne uno nuovo! Considera anche che alcuni tessuti sono più difficili da trattare e potrebbero non valere l'investimento di tempo e risorse per il recupero.
Articoli correlati
Scrivi un commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Come togliere le macchie dai vestiti