menu
Condividi

Come liberarci dalle tarme in casa

Di Chiara Perretti. Aggiornato: 5 maggio 2020
Come liberarci dalle tarme in casa

Uno dei flagelli più comuni nelle case sono le tarme che sfuggono in armadi e ripostigli causando danni. Questi insetti possono colpire sia i nostri capi di abbigliamento sia gli alimenti, per cui è necessario prevenire la loro apparizione o eliminarli se fossero già presenti. In questo articolo di unCome.it ti offriamo alcuni consigli su come liberarci dalle tarme in casa.

Potrebbe interessarti anche: 5 trucchi per eliminare le tarme dai vestiti

Tarme dei vestiti

Le famose tarme dei vestiti sono una delle specie che causano più danni nelle case, poiché infettano armadi e consumano i nostri capi di abbigliamento. Alcuni prodotti che puoi utilizzare per eliminare questo tipo di tarme sono:

  • Sacchetti di lavanda
  • Bucce di arancia e limone
  • Cedro
  • Chiodi di garofano
  • Naftalina o canfora

Ti raccomandiamo di consultare il nostro articolo 5 stratagemmi per eliminare le tarme dei vestiti, dove troverai informazioni più estese.

Come liberarci dalle tarme in casa - Tarme dei vestiti

Tarme del cibo

Nel caso delle tarme del cibo, sarà indispensabile mantenere il ripostiglio e la dispensa nelle massime condizioni igieniche. Inoltre, gli alimenti devono essere conservati in contenitori totalmente ermetici e devi prestare particolare attenzione a determinati prodotti come la farina, la pasta secca, il riso, i cereali ecc.: è lì che tendono ad apparire questi insetti. Il problema principale di questo tipo di tarme è che l'infestazione è difficile da notare. Ciò che determina l'infestazione delle credenze, infatti, non sono le farfalline che noteremo in cucina, bensì le larve e i bozzoli che possono trovarsi sia nei prodotti sopra elencati, sia nella chiusura dei barattoli. Questo è il posto più insidioso e più difficile da scovare, perché, se non si sa, non è il primo posto in cui si va a guardare.

Se credenze sono infestate, una delle soluzioni più pratiche per liberarci dalle tarme in casa sono le trappole con feromoni naturali che attraggono le tarme e le fanno rimanere attaccate alla superficie appiccicosa. Questo è un modo di attaccare il ciclo riproduttivo e ridurre la popolazione delle tarme. Potrai trovarle facilmente in supermercati e centri commerciali.

Inoltre, si rivela efficace buttare via i contenitori infestati e pulire a fondo la credenza dove si annidavano le tarme.

Come liberarci dalle tarme in casa - Tarme del cibo

Prevenzione delle tarme

Va detto che il modo migliore per non avere tarme in casa è evitare che si diffondano, sia nei vestiti che negli alimenti. A tal fine, sarà essenziale:

  • Mantenere gli armadi e le dispense puliti e disinfettati.
  • Conservare i capi di abbigliamento puliti.
  • Sbarazzarci dei vestiti colpiti dalle tarme.
  • Evitare l'eccesso di umidità in casa.
  • Controllare di non avere alimenti scaduti o avariati.

Altri rimedi per eliminare le tarme

Per liberarci dalle tarme in casa, altri rimedi efficaci sono:

  • Per proteggere i vestiti prima di riporli nell'armadio, puoi spruzzarci sopra delicatamente una miscela di olio di canfora bianco e mezza tazza di alcol vegetale.
  • Applica un po' di olio di alloro sui mobili di legno: ti aiuterà a proteggerli e a prevenire le tarme.
  • Riempi 1/4 di una tazza con una miscela fatta con foglie di rosmarino, timo, eucalipto e chiodi di garofano. Metti il composto in un sacchettino di stoffa e mettilo negli armadi o cassetti in cui pensi che serva e sia più utile per conservare al meglio i tuoi vestiti e tenere lontane le tarme.
Come liberarci dalle tarme in casa - Altri rimedi per eliminare le tarme

Se desideri leggere altri articoli simili a Come liberarci dalle tarme in casa, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Manutenzione e sicurezza della casa.

Scrivi un commento

Ti è piaciuto l'articolo?
Come liberarci dalle tarme in casa
1 di 4
Come liberarci dalle tarme in casa

Torna su