Come funziona uno scaldabagno a gas


In tutte le case abbiamo lo scaldabagno per garantire una temperatura piacevole quando facciamo il bagno, laviamo i piatti ed effettuiamo varie attività che comportano l'uso di acqua. Esistono scaldabagni, anche chiamati boiler, di vari tipi: elettrici e a gas. Quest'ultimo è il modello più antico che ancora si ha in molte case, essendo un metodo efficace che consente di avere sempre acqua calda. Su unCome.it ti spieghiamo come funziona.
Passi da seguire:
Affinché l'acqua sia calda, è necessario dare gas, che fa funzionare il dispositivo. È necessaria una bombola a gas collegata direttamente allo scaldabagno, pronta per la produzione di acqua calda.
La maggior parte di questi scaldabagni è solitamente chiamato "tipo serbatoio". Questi hanno un serbatoio che immagazzina acqua calda fino a quando sarà necessario utilizzarla. Se ben tenuti, durano molto anni.
Questo tipo di scaldabagno funziona per la legge della fisica chiamata convenzione, che indica che il calore sale scaldando l'acqua per il suo utilizzo successivo.
Con un tubo denominato "tubo ad immersione", l'acqua fredda scende fino alla parte inferiore del serbatoio. L'acqua fredda rimane e viene riscaldata dal bruciatore a gas.
Man mano che l'acqua viene riscaldata, sale e viene prelevata dal tubo di scarico dell'acqua calda.
Il tubo dell'acqua calda è molto più corto di quello dell'acqua fredda. In questo modo, l'acqua calda si consuma più rapidamente rispetto a quella fredda.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come funziona uno scaldabagno a gas, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Manutenzione e sicurezza della casa.
Consigli
- Chiedi consigli a un professionista per qualsiasi dubbio.