Come fare l'olio di avocado
L'olio di avocado contiene un elevato livello di calorie e grassi essenziali, molto utili per una corretta nutrizione e idratazione della pelle. Le sue proprietà rigeneranti e protettive lo rendono un olio vegetale ideale per curare le mani screpolate e la pelle secca. Oltre ai benefici estetici, spiccano anche le proprietà antiossidanti e l'alto contenuto di vitamina E, A, acidi grassi e proteine, tra le altra sostanze, di grande utilità per il nostro organismo. Prepararlo a casa è molto semplice, se ti interessa continua a leggere questo articolo di unCome e scopri come fare l'olio di avocado.
Avrai bisogno di:
- Due avocadi
Passi da seguire:
L'olio di avocado viene estratto mediante la pressione a freddo dell'avocado, pertanto lo classifichiamo come olio vegetale e non essenziale. La prima cosa che faremo sarà tagliare i frutti a metà, estrarre la polpa e buttare le ossa. Con l'aiuto di un mortaio, pesta la polpa dei due avocadi in un contenitore o nel recipiente che desideri per due o tre minuti, circa.
Se lo desideri, puoi frullare la polpa con il frullatore. La differenza tra frullarla o lavorarla a mano è che, con il frullatore, la consistenza è più fine. Con due avocadi otterrai circa 25ml di olio quindi se ne vuoi di più, raddoppia il numero di avocadi.
Ora, prendi una teglia da forno o qualsiasi superficie piana, lunga e adatta per il forno e stendi la purea di avocado. Devi creare uno strato sottile, quindi stira l'impasto il più possibile. Lo facciamo per facilitare l'essiccamento dell'avocado ed estrarre dopo l'olio. Più sottile è lo strato, più rapido si asciugherà. Probabilmente ci vorrà un altro vassoio perché uno non sarà sufficiente per tutta la purea.
Ora hai due opzioni: la prima è lasciare asciugare l'avocado al sole per uno o due giorni. La seconda, accelerare il processo di asciugamento mettendo i vassoi nel forno. Se scegli la seconda, non puoi riscaldare il forno a più di 50º, perché vogliamo soltanto asciugarlo, mettilo alto e basso con l'aria. L'avocado deve rimanere di un colore scuro ma senza diventare nero, poiché ciò indicherà che si è bruciato. Se consideri che il forno è troppo caldo, abbassa la temperatura.
Dovrai lasciare l'avocado in forno per cinque ore, circa. Vigila il forno di tanto in tanto per assicurarti che la purea non si bruci e si asciughi adeguatamente. Quando sarà asciutta, con un colore marrone scuro, toglila dal forno con e, con l'aiuto di una paletta, gratta tutto l'avocado.
Quando è tutto grattato, mettilo su un panno pulito di cotone o garza e avvolgilo. Prendi un recipiente, metti sopra il tessuto con l'avocado e spremi tutto il possibile per estrarre l'olio. In questo modo lo coliamo ed estraiamo tutto il succo. Questo è un passo laborioso che richiede un po' di forza ma il risultato vale la pena.
Quando hai colato bene l'avocado secco, avrai pronto il tuo olio di avocado casalingo. Come vedi, il risultato è un olio vegetale di una tonalità giallo-verdastra, molto nutritivo e buono per la pelle. Se ti piace la cosmetica naturale, ti raccomandiamo di visitare gli articoli su come fare l'olio di rosmarino, l'olio di cocco, di mandorla o di lavanda.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare l'olio di avocado, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Bellezza e cura della persona.