menu
Condividi

Come tenere la contabilità di un bar

Di Chiara Perretti. Aggiornato: 16 gennaio 2017
Come tenere la contabilità di un bar

Al momento di gestire un bar, sono molte le sfide che dobbiamo curare oltre a stare dietro il bancone. Una delle più importanti e a volte difficile è tenere la contabilità dell'attività, per avere un controllo totale delle entrate e delle uscite e poter successivamente presentare i conti all'amministrazione pertinente. In questo articolo di unCome ti diamo altre informazioni su come tenere la contabilità di un bar.

Potrebbe interessarti anche: Come tenere la contabilità di un ristorante
Passi da seguire:
1

In primo luogo, va sottolineato che gestire la contabilità di un bar non è un compito banale, ma è indispensabile mantenere i conti aggiornati e avere un controllo dettagliato di tutte le entrate e spese dell'attività.

2

Quindi, dovrai avere un libro contabile con tutto ciò che spendi e tutto ciò che guadagni per poter fare un bilancio e sapere se i conti sono positivi o negativi. Qui dovrai annotare ogni tipo di vendita ma anche tutti i costi diretti come possono essere i pagamenti ai fornitori, e quelli indiretti: luce, acqua, affitto...

3

Inoltre, dovranno essere prese in considerazione altre spese da affrontare come le tasse e i contributi della Previdenza Sociale rispettivi, per esempio dei camerieri, cuochi e altro personale ingaggiato.

4

La contabilità dovrà essere mantenuta aggiornata e ogni mese dovrai chiudere la contabilità del mese precedente. In alcune occasioni, è difficile conciliare questi compiti con quelli quotidiani del bar, quindi i proprietari di molti bar decidono di affidare a terzi questi lavori di contabilità.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come tenere la contabilità di un bar, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Economia e affari.

Scrivi un commento

Ti è piaciuto l'articolo?
1 commento
claudio
Io ho chiesto come si gestisce un bar al livello finanziario, allora io vorrei sapere come sii fa: devo comprare 2 libi giornali su cui uno è per le spese e uno è per le entrate basta Poi ci sono le tasse ed i contributi, che variano a seconda del reddito d'impresa, ed io non ho capito quali sono Ma io vi ringrazio, poichè ho capito qualcosa
Come tenere la contabilità di un bar
Come tenere la contabilità di un bar

Torna su