Come calcolare l'etá secondo il calendario lunare cinese


Il calendario cinese fu introdotto nel 2637 A.C. dall'imperatore Huangdi ed è il registro cronologico più antico del mondo. Più di un quarto della popolazione del pianeta utilizza questo calendario per festeggiare il nuovo anno o pianificare le festività. Le persone si rivolgono al calendario per trovare l'etá lunare cinese, allo scopo di prevedere il sesso del nascituro, per scoprire il segno zodiacale cinese di nascita o semplicemente per curiosità. Se vuoi scoprire la tua etá lunare cinese, avrai bisogno solo di qualche informazione basica sulla tua nascita.
Passi da seguire:
Aggiungi un anno alla tua etá attuale. Tradizionalmente, i cinesi considerano il tempo dal momento della concezione e, di conseguenza, lo includono nella vita di una persona. Il giorno della tua nascita, hai già un anno di etá, secondo il calendario cinese. Questo concetto riflette una visione unica del ciclo vitale e pone l'accento sull'importanza del periodo prenatale.
Effettua calcoli aggiuntivi se sei nato a gennaio o febbraio. Il calendario cinese è una combinazione di calendario lunare e solare, basato sui movimenti di questi due corpi celesti. Di conseguenza, l'inizio del nuovo anno è variabile e ogni anno cade in una data diversa tra il 21 gennaio e il 21 febbraio. Se sei nato in questi mesi, potrebbe essere che per il calendario cinese tu abbia un anno in più. Inoltre, questa variabilità rende il calendario cinese particolarmente affascinante e complesso da comprendere.
Cerca l'anno in cui sei nato in una lista di Anni Nuovi Cinesi, facilmente reperibile su Internet. Se il tuo compleanno cade prima dell'anno nuovo, significa che appartieni all'anno precedente. Per esempio, nel 1980, l'Anno Nuovo cinese cadde il 16 febbraio. Secondo il calendario cinese, se sei nato, ad esempio, il 22 gennaio, allora avrai un anno in più, essendo ancora parte del 1979. Questo metodo può sembrare complesso, ma una volta compreso, offre una prospettiva unica sul tempo e la tradizione cinese.
Calcola l'etá lunare cinese sottraendo il tuo anno di nascita cinese dall'anno in corso, poi aggiungi un anno (quello del concepimento, ricordi?). Per esempio, se secondo il calendario cinese sei nato nel 1979, nel 2012 avrai 34 anni (2012-1979= 33 +1 = 34). Questo calcolo evidenzia come la percezione del tempo possa variare in base alla cultura e alle tradizioni, offrendo una comprensione più profonda delle usanze cinesi.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come calcolare l'etá secondo il calendario lunare cinese, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cultura e società.