Come riconoscere una puntura di zecca


La puntura di zecca di per sé non è necessariamente un problema grave per il nostro amico a quattro zampe, ma potrebbe diventare un problema la sua pelle si infetta a causa del morso oppure se la zecca gli trasmette qualche malattia.
Possono presentarsi complicazioni anche nel caso in cui il nostro animale domestico è allergico, ragion per cui, su unCome.it, te spieghiamo come riconoscere una puntura di zecca.
Passi da seguire:
La prima cosa che devi avere ben chiara è che la puntura della zecca non produce alcun dolore né disturbo nel tuo animale domestico, per cui, non si osserva nessun sintomo.
Per questo motivo, per riconoscere una puntura di zecca nel tuo amico a quattro zampe, devi effettuare controlli periodici sulla sua pelliccia e pelle, preferibilmente alla luce naturale del sole.
La cosa più comune è che la zecca rimanga attaccata alla pelle del tuo animale domestico dopo averlo punto, pertanto, devi cercare un animaletto nero attaccato alla pelle del tuo animale.
Dato che la zecca si nutre di sangue, si gonfierà e assumerà un colore rossastro dopo aver morso il tuo animale domestico, ergo, sarà più facile localizzare la puntura della zecca.
Nel caso in cui la zecca si sia staccata dalla pelle dell'animale dopo averlo morso, l'unica traccia che rimarrà sulla pelle tuo amico a quattro zampe saranno due puntini rossi minuscoli, quasi invisibili.
Occorre prestare molta attenzione perché la puntura di zecca può essersi infettata e, in questo caso, i puntini rossi sono accompagnati da un colorito giallastro, a causa del pus. Questo avviene quando la zecca non è stata del tutto eliminata dalla pelle del tuo animale.
Riconoscere una puntura di di zecca nel tuo animale domestico ti risulterà più semplice se gli provoca una reazione allergica, perché in questo caso tutta la zona si arrosserà e addirittura si gonfierà leggermente. Inoltre, il tuo animale si graffierà con molta frequenza.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come riconoscere una puntura di zecca, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.
Consigli
- Infine, se dopo aver individuato un morso di zecca sulla pelle del tuo amico a quattro zampe, quest'ultimo presenta febbre, devi portarlo immediatamente dal veterinario perché la zecca può avergli trasmesso qualche malattia.