Come migliorare l'accoppiamento dei canarini


I canarini sono animali domestici noti per la loro capacità di cantare. I maschi esibiscono il loro canto durante il periodo dell'accoppiamento, che dura tutta la primavera e parte dell'estate, in cui cercano di conquistare le femmine e riprodursi. Esistono molte varietà di canarini, generalmente di colore giallo, ma possono anche essere marroni, arancio, rossi o bianchi. Se hai diversi canarini in un'unica gabbia, ci sono varie cose che possiamo consigliare affinché la riproduzione avvenga in maniera ottimale.
Avrai bisogno di:
- Nidi
- Cibo speciale
- Tessuto per il nido
- Anelli o marche di identificazione
- Recipiente per bagnarli
- Bastoncino o cucchiaino
Passi da seguire:
Durante l'epoca degli amori, i maschi cantano e sono più attivi. È normale che lottino fra loro e si rincorrano per assicurarsi la femmina. Le femmine sceglieranno il maschio che canta meglio e prepareranno il nido. Inoltre, i maschi potrebbero essere visti mentre eseguono vari movimenti per dimostrare la loro forza e vitalità, un comportamento naturale che fa parte del rituale di accoppiamento.
Per far sì che le femmine possano covare, dovrete mettere una quantità sufficiente di nidi nella gabbia, affinché tutte le femmine dispongano di un posto dove deporre le uova. Questi nidi si possono acquistare in qualsiasi negozio di animali. Per un risultato migliore, potrete acquistare delle fibre naturali che vendono nei negozi specializzati, utili alle femmine per creare il nido liberamente. Vedrete come raccolgono le fibre e le sistemano nel nido con cura prima di riporvi le uova. I maschi, a volte, aiutano le femmine nel lavoro, partecipando attivamente alla costruzione del nido.
Le femmine di solito depongono da 3 a 5 uova, ma normalmente ne sopravvivono solo 2 o 3. Coveranno le uova per circa due settimane, dopodiché i piccoli nasceranno. È importante monitorare questo processo attentamente per garantire che l'ambiente rimanga sicuro e tranquillo per la cova.
Una volta nati i piccoli, dovrete mettere a disposizione cibo speciale per loro, così cresceranno meglio. Le femmine sono generalmente coloro che alimentano i piccoli, ma anche i maschi possono aiutare fino a quando non sono cresciuti. Se notate che il maschio ostacola la femmina, o se altri maschi intervengono e causano disturbo, sarà necessario separarli e metterli in due gabbie diverse. Altrimenti, le femmine potrebbero smettere di covare, compromettendo la salute dei piccoli.
Una volta che i piccoli saranno cresciuti, usciranno dal nido e, se lo avete posizionato in alto, potrebbero farsi male cadendo. Può accadere anche che i piccoli saltino fuori dal nido anzitempo e che la madre smetta di nutrirli. In tal caso, dovrete alimentarli voi stessi per qualche giorno, finché non crescano a sufficienza per poter volare. Per loro, dovrete usare un mangime speciale, aggiungere acqua e creare un pastone. Con questo, li nutrirete: con una mano li sosterrete e, con l'altra, usando un bastoncino o un cucchiaio, gli darete da mangiare. Ripetete l'operazione 5-6 volte al giorno per garantire una crescita sana e robusta.
Una volta che i piccoli sono cresciuti, potrete mettergli un anello o una marca per sapere in che anno sono nati e di chi sono figli. In questo modo, potrete controllare le future nidiate e prevenire incroci tra genitori e figli. Questo metodo di identificazione è essenziale per mantenere la salute genetica dei vostri canarini e garantire una popolazione forte e sana.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come migliorare l'accoppiamento dei canarini, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.
Consigli
- Se avete diversi canarini nella stessa gabbia, sia maschi che femmine, è consigliabile separare il maschio che sembra più attivo e metterlo in una gabbia con un paio di femmine. Così eviterete che gli altri maschi disturbino durante l'accoppiamento e la cova delle uova, prevenendo il rischio che le femmine li abbandonino. Questa tecnica aiuta a creare un ambiente più sereno per le femmine, favorendo una riproduzione di successo.
- In questo periodo, potete mettere nelle gabbie dei blocchetti di calcio in modo tale che le femmine producano uova più resistenti. Il calcio è fondamentale per la formazione del guscio delle uova, e l'introduzione di queste risorse nella dieta delle femmine può migliorare significativamente la loro capacità di deporre uova sane.
- Mettete acqua in un recipiente abbastanza grande perché i canarini possano bagnarsi. L'acqua non solo permette loro di mantenersi puliti, ma il bagno è anche un'attività che stimola il loro benessere generale. Assicuratevi che l'acqua sia cambiata regolarmente per mantenerla fresca e pulita, favorendo così un ambiente sano nella gabbia.