Rimedi casalinghi per curare la fimosi


La fimosi non è una malattia, si tratta della difficoltà a scoprire il glande a causa delle dimensioni ridotte della pelle che lo ricopre e di un prepuzio troppo corto.
La fimosi puó essere congenita, dovuta a cicatrici, dovuta ad una infiammazione del prepuzio o generata da una mancanza di igiene.
Inoltre la fimosi puó irritare il glande e puó generare una balanite.
I sintomi sono quasi inesistenti, implicano solo una certa irritazione del glande.
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i rimedi casalinghi per risolvere la fimosi.
Avrai bisogno di:
- Bagno o doccia calda, preferibilmente con sale di Epsom per favorire il rilassamento della pelle.
Passi da seguire:
La prima cosa da fare è consultare il tuo medico, perchè il miglior trattamento per risolvere il problema è la circoncisione. Questa procedura medica è spesso considerata quando i rimedi meno invasivi non portano a risultati soddisfacenti.
Quando la riduzione della pelle del prepuzio è minima, si puó provare a fare dei lavaggi alla punta del pene. Utilizzare soluzioni saline tiepide può aiutare a mantenere l'area pulita e prevenire infezioni.
Si possono anche fare delle irrigazioni, nelle quali dovrai avvicinare la siringa all'apertura del tuo prepuzio. In questa maniera riuscirai a dilatarlo in modo tale da premere leggermente verso il basso e irrigare anche la parte piú profonda. Assicurati che la siringa sia sterile per evitare eventuali infezioni.
Un altro rimedio utile è fare ogni giorno un bagno con acqua calda o un bidè per circa venti minuti. Questo non solo aiuta a rilassare il prepuzio, ma migliora anche la circolazione nella zona, favorendo la guarigione.
Se desideri leggere altri articoli simili a Rimedi casalinghi per curare la fimosi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Relazioni sentimentali.
Consigli
- La circoncisione è una pratica in cui il prepuzio e una parte della pelle che ricopre il pene vengono incisi ed eliminati, facendo sí che il glande rimanga sempre scoperto. È importante discutere con un medico i potenziali benefici e rischi prima di procedere con questa opzione.