Come riciclare i sacchi di juta
Acquistare prodotti in grandi quantità significa spesso avere a disposizione un numero crescente di sacchi di juta, da conservare e da riutilizzare. La juta, infatti, è una fibra vegetale estremamente economica, ma anche molto resistente: è un peccato, quindi, buttare del materiale che può essere riutilizzato più volte, oppure modificato per dare vita ad oggetti di uso quotidiano per la casa e per l'esterno. Ecco alcuni consigli di Uncome.it su come riciclare i sacchi di juta.
Stoffa per interni
Se i sacchi a disposizione sono molti, è possibile aprirli e cucirli tra loro in modo tale da avere a disposizione un'ampia porzione di materiale, con il quale rivestire poltrone, sedie e divani o un comodo pouf. I sacchi singoli e di dimensioni contenute, invece, possono essere aperti e ricuciti per foderare cuscini: il risultato dell'inserimento della juta nell'arredo della casa sarà uno stile moderno e originale, che può venire ulteriormente ingentilito dall'applicazione di strisce di pizzo e stoffa finemente lavorata, in contrasto con la tela grezza della juta.
Tovaglie, tovaglioli e portaposate
Data la resistenza e la possibilità di lavaggio anche a temperature elevate, la juta può essere utilizzata anche per realizzare delle tovaglie, delle tovagliette americane oppure in piccole strisce portatovaglioli: da un unico sacco si potranno così ottenere interi set dallo stile armonico.
Decorazione vasi
La juta è perfetta anche per la decorazione dello spazio esterno: quale materiale migliore, del resto, di uno resistente, duraturo, dal colore della terra e di origine naturale? I sacchi di juta possono essere dolcemente avvolti intorno ai vasi per creare un effetto decorativo che verrà completato dalla presenza di un nastro di colore simile o che richiami le tinte dei fiori della pianta posta all'interno del vaso, utilizzato per tenere fermo il sacco intorno al vaso.
Borsa
Da un materiale resistente come la juta si possono ricavare anche borse in grado di sorreggere grandi pesi e di durare anni senza rovinarsi. La realizzazione è estremamente semplice: una volta dato forma alla borsa, sarà sufficiente scegliere due manici di stoffa, juta o altro materiale da cucire alla tela, per avere a disposizione una borsa semplice ma ricca di stile e personalità.
Decorazioni di Natale
Per un albero di Natale che sa di famiglia e di tempo condiviso, non possono mancare delle decorazioni natalizie realizzate a mano. Dalla juta si possono ricavare lunghe strisce sottili da far ricadere dolcemente lungo i rami dell'abete, oppure delle palline decorative da appendere: le palline possono essere formate anche solo di carta di recupero, avvolte nella juta e magari impreziosite con una piccola decorazione in pizzo.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come riciclare i sacchi di juta, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Arte e artigianato.