Come travestirsi da medico per Carnevale


Quando arriva Carnevale, spesso ci viene una domanda ricorrente: "come ci vestiamo?" La cosa più semplice e anche più banale e costosa è affidarsi a un negozio specializzato. Ma volete mettere la soddisfazione di creare da soli il vostro costume e stupire gli amici con la vostra creatività? In questo articolo ti spieghiamo come realizzare in casa un travestimento da dottore con materiali di recupero. A partire da questa base, potrai modificarlo come credi!
Avrai bisogno di:
- camice bianco
- fonendoscopio
- siringa gigante
- pantaloni bianchi
- mascherina
- altri oggetti tipici
Passi da seguire:
L'elemento fondamentale da cui partire per il travestimento casalingo da medico è, senza dubbio, il camice, che nel nostro caso sarà una vestaglia. Altri due accessori, che non sono fondamentali ma molto consigliati, sono le zoccole tipiche da ospedale e i pantaloni bianchi. Entrambi gli indumenti vanno bene anche per un travestimento da infermiere. Considera l'idea di aggiungere anche delle calze bianche per un tocco di autenticità in più, rendendo il tuo costume ancora più realistico e apprezzato.
Un altro elemento imprescindibile è il fonendoscopio o stetoscopio, con cui potrai auscultare il petto delle tue amiche più giocherellone o di altre "pazienti" sconosciute nel corso della serata. Se ne trovano di finti a prezzi modici, o magari hai un amico o conoscente dottore che te ne può prestare uno per l'occasione. Questo strumento non solo aggiunge autenticità al travestimento, ma diventa anche un ottimo spunto per conversazioni divertenti e interazioni durante le feste.

È Carnevale e tutto deve risultare esagerato e surreale. Portati dietro anche una siringa finta grande, esagerata, e con quella "minaccia" i presenti. Funziona sempre. Puoi anche portarti dietro pastiglie finte da prescrivere ai "pazienti" e un talloncino per le prescrizioni ai tuoi amici (tutti vorranno il "viagra"!). Per arricchire ulteriormente il tuo personaggio, considera di aggiungere un piccolo blocco note dove scrivere finte diagnosi o ricette, magari con un nome fantasioso o divertente per ogni "paziente".

Per concludere, puoi ultimare il tuo travestimento da medico utilizzando altri accessori: cappello bianco, mascherina, oggetti che si utilizzano in sala operatoria (come flebo, bisturi, guanti trasparenti). Possono essere cose un po' scomode da portare a una festa, però il successo è assicurato. Protesi, barelle, ecc., fanno sempre ridere. Considera anche di portare con te una piccola torcia da usare come strumento da visita, un accessorio che aggiunge un altro livello di interattività e realismo al tuo costume, stupendo ancora di più i tuoi amici.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come travestirsi da medico per Carnevale, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze.