Come disegnare il volto di Topolino


Topolino è un personaggio immaginario creato nel 1928 da Walt Disney. La sua testa ed il suo muso sono circolari, il suo corpo ha la forma di una pera, ha una lunga coda, gambe a forma di tubo e grandi scarpe per renderlo più simile ad un bambino. Walt Disney celebra la nascita di Topolino il 18 novembre del 1928. Topolino ha la personalità ed il carattere del suo creatore ed ha avuto la sua voce per ben 17 anni. Nel corso degli anni, Topolino è apparso in moltissimi cartoni animati, fumetti, videogiochi ed è diventato il simbolo della compagnia Walt Disney.
Avrai bisogno di:
- Foglio
- Matita
- Gomma per cancellare
- Pennarello nero
- Pastelli o pennarelli per colorare
Passi da seguire:
Traccia una griglia composta da quadrati di 2cmX2cm al centro di un foglio. Questo ti aiuterà a mantenere le proporzioni corrette durante il disegno.

Inizia a disegnare la testa di Topolino seguendo le immagini a sinistra. La caratteristica principale della faccia di Topolino sono le due grandi orecchie rotonde. Assicurati che siano simmetriche per un risultato più realistico.

Continua a disegnare il viso di Topolino come mostrato nell’immagine accanto. Presta attenzione alle dimensioni relative delle diverse parti del volto per mantenere l'armonia complessiva.

Ora disegna il naso con un ovale e i due grandi occhi che ha Topolino. Usa l'immagine come guida per posizionare correttamente gli occhi, che sono fondamentali per esprimere l'espressività del personaggio.

Disegna la bocca di Topolino. In questo disegno Topolino appare molto felice perché lo abbiamo disegnato con una bocca molto sorridente. Aggiungere dettagli alle guance può aiutare a enfatizzare l'espressione di gioia.

Hai disegnato il volto di Topolino! Ora ripassa le linee a matita con un pennarello nero. Questo passaggio darà maggior definizione al tuo disegno e lo farà risaltare.

Quando l’inchiostro è asciutto, cancella la griglia che hai usato per disegnare il volto di Topolino. Fa’ molta attenzione a non rovinare il disegno. Un lavoro accurato garantirà un aspetto pulito e professionale.

Colora il disegno del volto di Topolino ed ora il disegno è terminato! Considera di usare diverse tonalità per aggiungere profondità e vivacità al tuo lavoro.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come disegnare il volto di Topolino, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Oggetti fatti a mano e tempo libero.
Consigli
- Puoi colorare il volto di Topolino con la tecnica che più ti piace: pastelli a cera, pennarelli, matite colorate, in bianco e nero, acquerelli, ecc. Sperimentare diverse tecniche può portare a risultati unici e personali.