Scrivere lettere

Come scrivere una lettere per organizzare una riunione

Giorgio Gattoni
Di Giorgio Gattoni. Aggiornato: 25 giugno 2025
Come scrivere una lettere per organizzare una riunione

Nella società di oggi, molte persone vivono una vita estremamente frenetica. È diventato quindi fondamentale trovare spazio e tempo per riunioni e incontri. In genere, per una riunione informale, funziona un semplice messaggio o una chiamata telefonica. Per richiedere incontri formali, si può inviare una lettera che, pur essendo meno pratica, ha il compito di spiegare il motivo dell'incontro e stabilire la possibile data e ora, invitando il destinatario a rispondere positivamente.

Potrebbe interessarti anche: Come scrivere una lettera formale

Passi da seguire:

1

Inizia la lettera con la data, il destinatario e un saluto formale, ad esempio: "Gentile Sig. Rossi...". A differenza della posta elettronica, quando si invia una lettera cartacea, è cruciale indicare chiaramente il nome del destinatario, il suo luogo di lavoro e l'indirizzo esatto. Questo assicura che la lettera raggiunga la persona giusta ed eviti confusioni.

2

Inizia la parte centrale della lettera esprimendo il desiderio di incontrarti con il destinatario. Potresti scrivere: "Sto scrivendo questa lettera per fissare una data per una riunione." È importante che il tono sia cordiale e professionale, per trasmettere serietà e rispetto verso l'interlocutore.

3

Esplicita chiaramente il motivo per cui desideri incontrarlo e indica la durata approssimativa della riunione. Questo aiuta il destinatario a comprendere l'importanza dell'incontro e a pianificare di conseguenza il proprio tempo. Per esempio, potresti dire: "Vorrei discutere di un'importante opportunità di collaborazione e prevedo che l'incontro possa durare circa un'ora."

4

Proponi per iscritto date e orari con una frase come: "Durante la settimana del 21 marzo, sono disponibile per una riunione in qualsiasi giorno dalle 9 a mezzogiorno". È utile offrire una finestra di tempo ampia, per facilitare la disponibilità del destinatario. Inoltre, specificare il fuso orario può essere essenziale se la corrispondenza avviene tra diverse regioni o paesi.

5

Proponi date alternative nel caso in cui la data inizialmente suggerita non si adatti agli impegni del destinatario. Puoi scrivere: "Se queste date non coincidono con il suo orario, gentilmente mi invii una data e un orario alternativi." Mostrare flessibilità e disponibilità è fondamentale per facilitare l'organizzazione dell'incontro.

6

Richiedi la conferma alla convocazione della riunione, per assicurarti che il destinatario abbia ricevuto e considerato la tua proposta. Aggiungi infine le tue informazioni di contatto, come numero di telefono ed email, in modo che il destinatario possa rispondere facilmente. Un esempio potrebbe essere: "In attesa di una sua gentile conferma, può contattarmi al numero di telefono o all'indirizzo email indicati."

Se desideri leggere altri articoli simili a Come scrivere una lettere per organizzare una riunione, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Hobby e scienza.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Come scrivere una lettere per organizzare una riunione