Come realizzare un travestimento anni '80


Non bisogna essere particolarmente osservatori per notare che le mode ritornano sempre, per questo non c'è miglior momento di questo per creare un perfetto travestimento anni '80 e spiccare come se l'orologio si fosse fermato. Oltretutto è un look ideale per festeggiare Halloween o Carnaval senza la necessità di spendere troppi soldi. Su unCome.com ti diamo qualche dritta per scoprire come fare un costume anni '80 con foto di esempio.
Passi da seguire:
Durante la decade degli '80 gli stili e le mode sono stati molti, così che hai varie opzioni che si possano adattare al tuo guardaroba. Senza dubbio, il look rockettaro alla Cindy Lauper è stato un classico di quegli anni. Per imitarlo avrai bisogno di un vestito o di una gonna a strati, tipo Tutù, accessori abbondanti e colorati, preferibilmente fluorescenti, degli stivaletti o delle All Star alte, pantacollant e una bella parrucca stile rock. Otterrai un costume anni '80 incredibile senza spendere un capitale. In alternativa, puoi considerare di aggiungere una giacca di jeans decorata con spille colorate, un must per l’epoca.

Ovviamente non tutte le ragazze vestivano in maniera così radicale; le più conservatrici avevano a loro volta il loro stile, come quello che vedi nella foto. Questo travestimento è tanto semplice che sicuramente avrai già a casa tutto ciò che ti serve: dei leggins neri o di qualsiasi altro colore sgargiante, delle calze lunghe da mettere sopra i leggins, una camicia o felpa che ti stia grande, e delle scarpe tipo vans. Spettina i capelli, aggiungigli una fascia, e se trovi delle spalline e una cintura a fascia alta sarà perfetto. Per un tocco in più, puoi anche aggiungere orecchini vistosi e un trucco colorato.

Jane Fonda e i suoi programmi sull'aerobica e la ginnastica erano un classico che spiccava in quegli anni, e che adesso risulta divertente imitare. Hai bisogno di un body, dei calzettoni colorati, degli scalda muscoli e se vuoi una bandana per i capelli. Ricordati che più sarai colorata meglio riuscirà il travestimento, divertiti e gioca a dare lezioni di aerobica con il tuo costume anni '80. Inoltre, potresti aggiungere dei polsini colorati per completare il look sportivo.

Puoi anche imitare il look di Madonna, più rockettaro e con molti indumenti sovrapposti. Non dimenticare le cose imprescindibili di quegli anni '80: i leggins (si chiamavano fuseau), vestiti fluorescenti, le spalline, gli stivaletti e gli accessori di plastica grandi e vistosi. Un tocco distintivo potrebbe essere l’aggiunta di un crocifisso come ciondolo, un dettaglio iconico di Madonna.
Anche gli uomini possono travestirsi anni '80. Ti ricordi l'abbigliamento sportivo che si usava in quegli anni? Sempre colori vistosi. Basta dare un'occhiata ai vecchi bauli per trovare una tuta d'annata, o un giubbotto che puoi completare con pantaloni colorati, come nell'esempio che vedi nella foto. Abbinali a delle Nike alte, o Reebok o Adidas: sarai perfetto per la tua festa in maschera. Aggiungi una fascetta per capelli o un cappellino per un look ancora più autentico.

Se non ti sono mai piaciuti troppo i colori, allora una buona idea è prendere ispirazione dagli artisti Dark e Punk di quegli anni e travestirti come uno di loro. Maglietta bianca abbondante, giacca di pelle nera, pantaloni a sigaretta attillati, scarpe da ginnastica o stivaletti e occhiali tipo Ray Ban e una pettinatura molto voluminosa che ti farà apparire divertente e simile ai ragazzi di questa decade. Per un effetto ancora più autentico, puoi aggiungere accessori come braccialetti borchiati e trucco scuro sugli occhi.

Le felpe e i maglioni degli anni '80 erano molto caratteristici, se hai dei dubbi butta un occhio sul modello della foto in basso con questo look appariscente. Perciò, se hai per casa qualcosa di simile dovrai solo combinarlo con dei pantaloni a sigaretta (attillati e stretti in fondo) e delle scarpe da ginnastica per sembrare uscito direttamente dal 1986. Un accessorio che potrebbe fare la differenza è una borsa vintage con stampe geometriche, molto in voga in quel periodo.

Come vedi, realizzare un costume anni '80 è facile, divertente ed economico. Pertanto, attivati a crearlo e a passare una gran festa in maschera. Ricorda che l'elemento fondamentale è divertirsi e giocare con i colori e gli accessori di quel decennio indimenticabile.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come realizzare un travestimento anni '80, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze.