Costumi di Carnevale

Come fare un travestimento da spaventapasseri fatto in casa

Giorgio Gattoni
Di Giorgio Gattoni. Aggiornato: 28 giugno 2025
Come fare un travestimento da spaventapasseri fatto in casa

Il Carnevale s'avvicina e se non hai ancora idea di come vorresti travestirti quest'anno, hai due opzioni: ragionarci da solo o seguire il nostro suggerimento e scegliere il costume da spaventapasseri. Si può sempre andare in un negozio specializzato e chiudere lì il discorso però è molto più divertente e anche soddisfacente crearsi da soli, in casa, il proprio costume.

Su uncome.it ti insegniamo come travestirti da spaventapasseri durante per carnevale!

Avrai bisogno di:

  • tuta da lavoro o pantaloni con le bretelle
  • camicia a quadri
  • stivali o scarpe di tela
  • cappello di paglia
  • paglia
  • trucco
  • uccello di cartoncino

Passi da seguire:

1

Il costume da spaventapasseri è uno dei tipici che si possono realizzare in casa con cose che già hai. Per iniziare cerca se possiedi o ti puoi far prestare una tuta da lavoro o dei pantaloni con le bretelle. Possono essere benissimo dei jeans già usurati come pantaloni di panno. Assicurati che siano abbastanza larghi per permettere movimenti comodi mentre indossi il costume.

2

Successivamente, cerca una camicia a quadrettoni che risalti sui pantaloni. Dovrà essere un po' abbondante perché tu possa riempirla di carta, così da dare l'effetto della paglia con cui normalmente sono riempiti gli spaventapasseri. Puoi usare vecchi giornali o carta riciclata per un approccio eco-friendly.

3

Per i piedi puoi utilizzare delle scarpe di tela con la suola di corda o degli stivali dall'aspetto vecchio o rovinato. Un'alternativa è quella di decorare le scarpe con pezzi di stoffa o corde per dare un aspetto ancora più rustico.

4

Per la testa, ovviamente, è essenziale un cappello di paglia a tesa larga. Questo non solo completa il look, ma ti proteggerà anche dal sole se il Carnevale si svolge all'aperto. Se hai un vecchio cappello, puoi aggiungere delle decorazioni come fiori secchi o piccoli rametti per arricchirlo ulteriormente.

5

Uno dei punti fondamentali del travestimento è la paglia. Mettine un po' nelle maniche della tua camicia, tra i bottoni o nelle tasche (se ne ha), come se spuntasse dall'interno. Mettitene anche un po' in testa, che si veda da sotto il cappello. Se non disponi di vera paglia, ricreala con del cartoncino giallo ritagliato a strisce e stropicciato. Un'altra opzione è usare rafia sintetica per un effetto realistico.

6

Usa del trucco sul viso per far sembrare che sia cucito. Per esempio, ti puoi dipingere il viso con un tono un po' pallido e truccarti occhi e bocca come fossero cuciti. Concentrati per ottenere un buon effetto: ricorda che il trucco è uno degli aspetti fondamentali di qualsiasi travestimento di carnevale. Puoi anche aggiungere delle finte cicatrici per un tocco ancora più autentico.

Come fare un travestimento da spaventapasseri fatto in casa - Passo 6
7

Infine, come chicca finale, puoi attaccare sulla sommità del cappello o su una spalla un uccello fatto col cartoncino. Questo dettaglio aggiunge un tocco di originalità e rende il tuo costume ancora più realistico. Puoi anche colorare l'uccello con colori vivaci per farlo risaltare.

8

Sulla nostra pagina web, uncome.it, potrai trovare come realizzare altri costumi e travestimenti facili e divertenti: costumi, costume da burlesque, travestimenti. Scopri quante opzioni puoi creare con un po' di creatività e materiali che già possiedi.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare un travestimento da spaventapasseri fatto in casa, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 2
Come fare un travestimento da spaventapasseri fatto in casa