Giochi per la famiglia

Come fare le ombre cinesi

Chiara Perretti
Di Chiara Perretti. Aggiornato: 18 giugno 2025
Come fare le ombre cinesi

Le ombre cinesi si creano unendo le dita delle mani in diversi modi, per plasmare la forma di un animale, un oggetto, un mostro... Dovrai esercitarti un po' prima che ti escano bene, ma sarà divertente farlo con amici e familiari!

In questo articolo ti spieghiamo come ottenere le giuste condizioni per realizzarle e ti mostriamo alcune posizioni delle mani per creare delle ombre cinesi.

Avrai bisogno di:

  • Una lampada
  • Una parete spoglia
Potrebbe interessarti anche: Come si chiamano le principesse Disney

Passi da seguire:

1

Per fare le ombre cinesi è necessario chiudere tutte le finestre e spegnere tutte le luci, ad eccezione di una sola lampada. Posiziona la lampada accesa in modo che illumini direttamente una parete spoglia.

Le tue mani devono stare a circa un metro di distanza dalla lampada e 1,3 metri dal muro. Più avvicinerai le mani alla fonte di luce, più grandi appariranno le ombre. Nelle immagini seguenti puoi vedere come realizzare alcuni animali.

Ricorda che l'angolazione della luce e la distanza influenzano notevolmente la nitidezza delle ombre. Sperimenta con diverse posizioni della lampada per ottenere effetti interessanti e diversi livelli di dettaglio nelle tue ombre.

2

L'oca

Per creare l'ombra di un'oca, tieni le mani aperte e sovrapponi i pollici. Piega leggermente le dita per formare il corpo e il collo dell'oca. Con un po' di pratica, potrai persino simulare il movimento delle ali.

Come fare le ombre cinesi - Passo 2
3

Il gallo

Il gallo richiede un po' più di abilità. Posiziona una mano aperta per formare la cresta e usa l'altra per creare il corpo e la coda. Muovendo leggermente le dita, puoi far sembrare che il gallo stia cantando.

Come fare le ombre cinesi - Passo 3
4

Il lupo

Per un lupo, usa una mano per formare la testa e le orecchie, mentre l'altra mano rappresenta il muso e il collo. Puoi inclinare le dita per simulare il lupo che ulula alla luna.

Come fare le ombre cinesi - Passo 4
5

L'orso

L'orso è una delle ombre più semplici da creare. Sovrapponi i pollici e piega le dita per formare le zampe e il corpo. Con un po' di immaginazione, puoi farlo sembrare che stia camminando o seduto.

Come fare le ombre cinesi - Passo 5
6

Il caprone

Il caprone può essere creato usando entrambe le mani per formare le corna e il muso. Le dita devono essere leggermente piegate per dare l'impressione di un animale fiero e robusto.

Come fare le ombre cinesi - Passo 6
7

L'elefante

Per l'elefante, usa una mano per creare la proboscide e l'altra per formare le orecchie. Con un po' di creatività, potrai persino imitare il movimento della proboscide mentre si nutre.

Come fare le ombre cinesi - Passo 7
8

Il Maiale

Il maiale è realizzato incrociando le mani e modellando le dita per formare il muso e le orecchie. Con un po' di fantasia, puoi anche aggiungere dettagli come il ricciolo della coda.

Come fare le ombre cinesi - Passo 8

Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare le ombre cinesi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Giocattoli e giochi.

Consigli

  • Prova a muovere le dita e a sperimentare nuove forme da solo!
Articoli correlati
Scrivi un commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 8
Come fare le ombre cinesi