
Vuoi sapere come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo? Uncome.it ti spiega come navigare sul famoso social network dedicato alle professioni, senza condividere i tuoi dati personali. Quando metterai in atto i nostri consigli su come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo, ricorda che a tua volta non potrai però vedere chi ha visionato il tuo account. Iniziamo!
Come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo: privacy e impostazioni
Se hai scelto di restare anonimo in Linkedin, procedi in questo modo:
- esegui il login sul tuo profilo Linkedin
- visita la home dell'account
- porta il mouse sulla foto personale in alto a destra
- clicca "Privacy e impostazioni"
- a questo punto il sistema potrebbe chiederti nuovamente la password per motivi di verifica
- Fai clic su "Selezione informazioni che gli altri vedono quando visiti il loro profilo..."
- Scegli "Sarai completamente anonimo"
- Premi "Salva le modifiche"
A questo punto nessuno potrà risalire a te quando visiterai i profili altrui, tuttavia a tua volta non vedrai chi entra nel tuo.
Come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo: mancanza cronologia
Se hai seguito la procedura per restare anonimo in Linkedin ma poi ci ripensi e riattivi l'opzione, potrai vedere in via temporanea i nomi di 5 persone che hanno guardato il tuo profilo negli ultimi 3 mesi. Dopo 90 giorni infatti la cronologia delle visite viene azzerata.
Se ti interessa visualizzare la cronologia il più a lungo possibile e hai un account gratuito di tipo Basic, devi scegliere di mostrare sempre il tuo nome e il sommario. Aggiornando l'account vedrai la cronologia delle visualizzazioni e altre informazioni aggiuntive, ma non vedrai l'identità dei visitatori anonimi la cui privacy è in ogni modo rispettata.
Se utilizzi anche altri social network, leggi come collegare Linkedin a Twitter.

Account gratuito e visitatori anonimi
Non puoi impedire ai visitatori anonimi di visitare la tua pagina, né risalire ai loro dati. Come anticipato, chi ha un account gratuito e sceglie l'anonimato non può conoscere i propri visitatori.
Se invece l'account è Premium si può navigare in maniera nascosta e allo stesso tempo controllare chi ha avuto accesso al proprio profilo professionale. Analogamente tuttavia, i visitatori anonimi rimarranno tali, sia che abbiano un account gratuito, sia che abbiano eseguito l'upgrade a Premium.
Come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo: le modalità di visualizzazione
Le informazioni sui visitatori possono essere visualizzate su Linkedin in tre modalità
- nome, titolo, luogo e settore di impiego
- caratteristiche generali del profilo (ad esempio scuola, qualifica, azienda)
- membro anonimo
Le informazioni mostrate possono essere modificate dalle impostazioni della privacy in alto a destra della home page. Per interrompere l'invio delle email che elencano le visualizzazioni della propria pagina, è sufficiente cliccare sul link presente in calce ad ogni email ricevuta.
Abbiamo visto come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo: cosa ne pensi di questo social network e della possibilità di navigare senza svelare la propria identità?

Se desideri leggere altri articoli simili a Come visitare un profilo Linkedin in modo anonimo, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Internet.