
Il muco o catarro in gola inibisce le vostre doti canore, rendendo la voce aspra e stridente. Eliminare la raucedine dalla gola prima di cantare vi consentirà di mantenere le note alte e acute senza problemi. Tuttavia, se si cerca di schiarirsi la gola in maniera sbagliata, potete danneggiare ulteriormente le corde vocali e il timbro di voce. Se al contrario lo fate in maniera corretta, riuscirete a schiarire la gola e a cantare al meglio delle vostre possibilità.
- Caramelle alla menta
- limone
- acqua
- evitare latticini
Succhiate una caramella alla menta prima della performance. Il mentolo aiuta a pulire la gola e a impedire che il muco si accumuli. Anche una pastiglia per la tosse può andare bene perché macera il muco e permette di pulire la gola bevendo successivamente dell'acqua. È utile avere sempre con sé un pacchetto di caramelle alla menta per situazioni d'emergenza.
Versate del succo di limone in mezzo litro d'acqua e sorseggiatelo per una decina di minuti. Gli acidi del succo di limone aiutano a sciogliere il muco dalla gola e a evitare che ritorni per almeno due-tre ore. Tenetevi a portata di mano un bicchiere di acqua e limone anche mentre state eseguendo la performance. Questa bevanda, oltre ad essere efficace, è anche rinfrescante e vi aiuterà a mantenere la voce limpida.
Cercate di provocarvi dei colpi di tosse leggeri per eliminare la raucedine già esistente. Non dovrete esagerare nel tossire, la tosse leggera deve suonare come un sussurro. Questo aiuta a liberare la gola senza stressare le corde vocali. Ricordate che un uso eccessivo della tosse può essere controproducente, quindi procedete con cautela.
Non mangiate latticini il giorno della performance. I latticini come il formaggio, il latte o lo yogurt aumentano la formazione del muco e rendono lo schiarirsi la gola più difficile. È consigliabile evitare anche altri alimenti che possono provocare la produzione di muco, come i cibi troppo grassi o zuccherati. Un'alimentazione leggera e bilanciata può fare la differenza nella vostra performance vocale.
Questo articolo è puramente informativo, in unCOME non abbiamo la facoltà di prescrivere nessuna cura né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo ad andare dal medico nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come schiarirsi la gola per poter cantare, ti consigliamo di visitare la nostra categoria La salute della famiglia.
- Evitate di gridare o parlare molto e a voce alta prima del concerto, sforzare la gola può creare raucedine. Inoltre, praticare tecniche di riscaldamento vocale può essere estremamente utile per preparare le corde vocali e prevenire l'affaticamento. Dedicate qualche minuto a esercizi di respirazione profonda per rilassare il diaframma e migliorare il controllo del respiro durante il canto.