
La batteria della moto si può scaricare perché è danneggiata o per circostanze esterne come stare molto tempo ferma a temperature molto basse. In caso, occorre caricare la batteria della moto. Lo puoi fare tu stesso ma è una operazione che comporta dei rischi per cui occorre essere molto prudenti nel corso dell'operazione. Su unCome.it ti spieghiamo in dettaglio come caricare la batteria di una moto.
- Cacciavite, carica batteria della moto.
Prima di iniziare a caricare la batteria della moto, scollega i morsetti: prima quello negativo e dopo quello positivo.
Se si tratta di una batteria che richiede manutenzione, dovrai rimuovere i tappi. In caso contrario, non è necessario aprirli.
Dopo, già puoi procedere a collegare i cavi del caricatore, che ancora non deve essere collegato alla rete. Il cavo rosso va nel positivo e quello nero nel negativo.
Dopo, collega il caricatore della batteria della moto alla rete.
Rispetto all'intensità di carica: calcola che non superi mai un decimo della capacità totale della batteria, per cui è necessario tenere presente questo dato. Il processo durerà probabilmente circa 4 ore o più.
Quando la batteria della moto sarà carica, togli il caricatore. Quando rimetti i connettori della batteria, fallo nel seguente ordine: prima quello del polo positivo e poi il negativo.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come caricare la batteria della moto, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Riparazione e manutenzione della moto.