
Carnevale si avvicina, e se ancora non sai come travestirti, perché non lasci perdere i costumi già fatti, costosi e poco originali, e non realizzi il tuo costume in casa? Basta un po' di fantasia, buona volontà e seguire i consigli di uncome.it! In questo articolo ti diamo suggerimenti per riutilizzare tessuti e oggetti che già hai in casa per creare un costume da Charlie Chaplin. Noi ti diamo la base, poi tu lo personalizzerai come preferisci.
- completo nero
- camicia bianca stropicciata
- farfallino
- gilé
- scarpe nere
- bastone
- trucco e baffi
Per iniziare con il travestimento, partiamo dalla testa: devi trovare una bombetta o un cappello nero dallo stile vintage. Puoi utilizzarne uno vecchio o comprarlo in un negozio di seconda mano. Non deve essere un cappello elegante, ma al contrario un po' logoro e usurato. Se preferisci, puoi anche crearlo di plastica foderandolo con del feltro. D'altra parte, un cappello fatto in casa ti permetterà di personalizzarlo ulteriormente, magari aggiungendo un nastro nero o un piccolo dettaglio che richiami i film dell'epoca.
Il vestito consiste in un completo che sia un po' troppo grande, abbondante per lo meno. Utilizza un vestito nero, con pantaloni ampi, una camicia bianca e un farfallino. L'ideale sarebbe che la camicia, al contrario, fosse un po' stretta, magari con le maniche corte. Chaplin imitava un vagabondo che cerca di sembrare elegante. I vestiti sono puliti ma le taglie e le condizioni dei singoli capi sono sfasate, per dare l'idea che fossero di qualcun altro. Aggiungere un gilé sotto il completo potrebbe accentuare ulteriormente l'aria sofisticata ma trasandata del personaggio.
Le scarpe devono essere consumate e di un numero troppo grande. Un modello perfetto è quello che usano di solito i pagliacci, un po' bombato sul davanti, possibilmente nero o bicolore nero-bianco. Considera anche l'idea di aggiungere delle toppe sui lati per simulare l'usura. Potresti persino inserire dei piccoli inserti interni per farle sembrare ancora più grandi e sproporzionate rispetto al resto del completo.
Un altro accessorio che non può mancare nel tuo travestimento è il bastone. Cerca di usarlo con disinvoltura come faceva Chaplin nei suoi film. Il bastone, oltre a essere una parte essenziale del costume, può essere decorato o personalizzato con piccoli dettagli come una punta argentata o un'impugnatura particolare per renderlo unico e aggiungere un tocco personale al tuo look.
Da ultimo, non sottovalutare il trucco del viso. Puoi cospargere il viso con un fondo bianco per ricreare l'effetto dei film in bianco e nero. Imprescindibile è l'effetto d'insieme e il tipico baffo, lasciato solo sotto il naso. Per un effetto ancora più realistico, considera di aggiungere delle ombreggiature leggere intorno agli occhi per accentuare l'espressività del volto, un tratto distintivo delle interpretazioni di Chaplin. In questo modo, il tuo trucco risulterà più autentico e fedele al personaggio originale.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come creare un costume da Charlie Chaplin fatto in casa, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze.