
Il flan è uno dei dolci più comuni e facili da preparare. La varietà in termini di ingredienti ci permette di preparare flan di molti sapori distinti, innovare e modificare la ricetta onde evitare di presentare sempre lo stesso tipo di flan. Si possono preparare flan al caffè, al formaggio, alla noce di cocco o al cioccolato. Quest'ultimo, inoltre, è ideale per i bambini, i quali di solito vanno pazzi per il cioccolato. Se vuoi azzeccare la ricetta di un flan che piaccia a tutti, continua a leggere questo articolo e scopri come fare un flan al cioccolato.
Per preparare il flan al cioccolato, devi tagliare il cioccolato fondente in piccoli pezzettini. Se non vuoi che il sapore sia troppo intenso, puoi ridurre la quantità a circa 160 gr oppure utilizzare cioccolato al latte. Se scegli la seconda opzione, tieni conto che dovrai ridurre un po' la quantità di latte. Pre-riscalda il forno a 170ºC, in alto e in basso.

Poi, versa il cioccolato in un tegame assieme al latte e la metà dello zucchero. Riscaldalo a fuco lento e gira di tanto in tanto affinché si sciolga e amalgami bene e non si appiccichi né bruci. Aggiungi il cioccolato, tagliato in modo che possa essere fuso più facilmente, ma non è necessario farlo a pezzi minuscoli.

Mentre il cioccolato si fonde, versa in un recipiente a parte le uova e il resto dello zucchero, poi sbatti il tutto. Per ottenere una consistenza migliore puoi procedere come segue: di 2 delle uova usa solo i tuorli. Sbatti le uova fino ad ottenere un miscuglio spumoso.

A questo punto, prepara il caramello del flan al cioccolato. A tal fine, prendi un altro tegame, versaci lo zucchero e un po' d'acqua. Riscaldalo a fuoco lento e senza smettere di mescolare fino ad ottenere la consistenza e il colore ideali. Qui puoi trovare un articolo dove si spiega come farlo. Una volta fatto questo, dovrai versare il miscuglio in uno stampo per flan o in stampi di piccole dimensioni, se vuoi fare dei flan individuali. Bagna con il caramello anche i bordi dello stampo.

Quando il miscuglio di cioccolato e latte inizia a bollire e tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e fusi, toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare un po'. Non smettere di mescolare, onde evitare che la consistenza diventi troppo solida.

Una volta che si è un po' raffreddato, aggiungi i miscuglio al recipiente dove avevi sbattuto le uova e lo zucchero, e mescola bene il tutto. Quindi, versa l'impasto negli stampi e riscaldalo al forno per circa 45 minuti. Per sapere se il tuo flan al cioccolato è pronto, devi fare la prova dello stuzzicadenti - pungi il flan e, se lo stuzzicadenti ne fuoriesce pulito, significa che è pronto!

Et voila, il tuo flan al cioccolato fatto in casa è pronto per servire! Se vuoi ottenere un flan dal migliore aspetto, puoi decorarlo con fragole tagliate a pezzettini, sciroppo di cioccolato, un po' di panna montata o condirlo con una salsa ai frutti di bosco.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare un budino al cioccolato, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Ricette.