
La luce naturale è uno degli aspetti che danno più vita alla nostra casa e la aiutano ad essere bella. Ma a questo proposito, è necessario che le finestre siano pulite e senza macchie. In molte occasioni questo compito non è facile, poiché le finestre si sporcano molto velocemente, in particolare i finestroni e le porte a vetri che servono per passare da una stanza all'altra. Devi avvalerti di prodotti per la pulizia dei vetri o di soluzioni casalinghe che ti aiuteranno a ottenere un risultato ottimale e più duraturo. Se non sai come fare per avere dei vetri impeccabili, non perderti questo articolo di unCome.it su come pulire le finestre.
Prima di procedere alla pulizia delle finestre, dovrai pulire la cornice perché se lo fai alla fine, potresti risporcare i vetri, facendo il lavoro doppio.
Se le cornici sono in alluminio, dovrai pulirli con una soluzione di acqua calda e detersivo. Nel caso in cui siano di legno, puoi utilizzare un panno morbido imbevuto in parti uguali di latte scremato e acqua fredda, o di tè freddo per i legni verniciati.
Per pulire i vetri, potrai utilizzare prodotti specifici per vetri che troverai in qualsiasi negozio o supermercato, ma potrai anche preparare una soluzione fatta in casa. Prepara in un secchio una miscela di acqua tiepida e ammoniaca o aceto.
Sarà molto utile usare due secchi per pulire le finestre: uno per pulire e l'altro per risciacquare. Dovrai cambiare l'acqua con frequenza, in particolare quella del secondo secchio, per ottenere buoni risultati.
Per asciugare i vetri, si raccomanda di utilizzare carta da giornale pulita o un panno morbido. Non strofinare mai le finestre sporche con uno straccio asciutto, in quanto righeresti il vetro con la sporcizia.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come pulire le finestre, ti consigliamo di visitare la nostra categoria La pulizia della casa.
- Utilizza panni o stracci morbidi per evitare di graffiare i vetri.