
L'inquinamento, lo shampoo che usi e perfino la tua alimentazione diaria possono influire sulla salute dei tuoi capelli: rendendoli secchi, facendoli spezzare o alterando la produzione di grasso del cuoio capelluto e generando cattivo odore. Se ti è successo che i tuoi capelli avessero un aroma sgradevole, incluso lo stesso giorno in cui li hai lavati, quest'articolo di Uncome ti aiuterà a capire perché i tuoi capelli hanno un cattivo odore.
L'eccesso di grasso può essere una delle ragioni per cui i tuoi capelli hanno un cattivo odore. Quando la produzione di grasso è superiore alla norma, si crea un ambiente favorevole nel cuoio capelluto per i batteri, i quali si nutrono di questo sebo e si riproducono in questo clima con maggiore rapidità generando cattivo odore. Ciò può succedere a causa di cambiamenti ormonali e dello stress e può essere risolto cambiando il tuo shampoo con uno neutro contenente zinco o catrame per assorbire il grasso, ma se il problema non si risolve chiedi consiglio al tuo dermatologo.

Forse una delle cause più evidenti per cui il capello ha un cattivo odore, e non possiamo non parlarne è: l'igiene. I capelli devono essere debitamente lavati un giorno sì e uno no, questa routine garantisce la produzione di proteine necessaria per mantenerlo sano, ma quando smetti di lavare i tuoi capelli da più di due giorni sono molte le cellule morte che restano sul cuoio capelluto e generano, insieme al grasso, il cattivo odore. Lava i tuoi capelli con la frequenza specificata e non dimenticarti di massaggiare bene il cuoio capelluto con le dita. Consulta l'articolo come mantenere i capelli puliti per più tempo.

Il cuoio capelluto è parte della pelle, per questo motivo può ospitare qualsiasi tipo di funghi. Il fungo più comune che tende a crearsi nel cuoio capelluto è quello del lievito, il quale si alimenta della produzione di grasso, delle ghiandole sebacee e riesce a costruire la sua casa sulla tua testa. La buona notizia è che è molto facile da eliminare: lava i tuoi capelli con uno shampoo contenente solfuro e inizia a dire addio a tale odore simile a quello del sudore.
Qualsiasi malattia della pelle può avere ripercussioni sul tuo cuoio capelluto. Patologie come la psoriasi e la dermatite seborroica tendono a far spellare il cuoio capelluto e far sì che si stacchino particelle che sono spesso confuse con la forfora e che al restare intrappolate nei capelli, causano cattivo odore. Si può combattere questa situazione con uno shampoo medico e facendoti visitare dal tuo medico per controllare la malattia da cui sei affetto.
L'umidità quasi sempre incentiva il cattivo odore e forse questo sgradevole aroma dei capelli proviene da un'abitudine alla quale non hai prestato attenzione. Andare a dormire con capelli bagnati o mettersi un cappello con i capelli ancora umidi possono far sì che i tuoi capelli abbiano un cattivo odore. Sulle tue lenzuola e nel tuo cappello preferito vivono batteri che al momento di entrare in contatto con l'umidità, possono trovare vita sulla tua testa e generare il cattivo odore. Lo stesso può accadere se non lavi i tuoi capelli e metti un cappello in estate per proteggerti dal sole, a lungo termine il calore produrrà lo stesso effetto.
Se desideri leggere altri articoli simili a Perché i miei capelli hanno un cattivo odore, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Bellezza e cura della persona.