
Le gambe sono una delle parti del corpo più colpite dal problema della pelle flaccida. Con il passare del tempo, infatti, la pelle perde l'elasticità e tonicità naturale, e anche le gambe finiscono per perdere la loro bellezza. Ci sono fattori come la mancanza di esercizio fisico, una cattiva alimentazione, cambi improvvisi di peso o problemi ormonali che possono accentuare questo problema e accelerarne la comparsa. Su unCome ti forniamo alcuni consigli che possono aiutarti a combattere la flaccidità delle gambe e a vederti molto più attraente.
Il mercato offre un'infinità di creme particolarmente indicate per combattere la flaccidità delle gambe e favorirne la tonificazione. Puoi scegliere una crema rassodante e applicarla sulla pelle pulita due volte al giorno, al mattino e alla sera. Queste creme contribuiscono a migliorare l'aspetto della pelle, ma non garantiscono risultati miracolosi: se non le abbini a una dieta sana e un po' di esercizio fisico non noterai alcun cambiamento.

Come abbiamo già accennato, l'alimentazione è fondamentale per combattere la flaccidità delle gambe o di qualsiasi altra parte del corpo. Tieni presente che le diete ricche di grassi e carboidrati si ripercuotono in maniera molto negativa sulla pelle, facendola apparire flaccida prima del tempo. Leggi attentamente i seguenti suggerimenti per preservare il collagene e l'elastina naturale della tua pelle e far sì che abbia un aspetto migliore:
- Includi nella tua dieta quotidiana alimenti antiossidanti come agrumi e pesce.
- Le proteine apportano tonicità alla pelle, perciò la tua dieta deve contenere pollo, petto di tacchino, uova, ceci, piselli, lenticchie e prodotti caseari light. È importante combinare questi alimenti con verdure verdi, che forniscono all'organismo anche un apporto di fibra.
- Non dimenticare di bere la quantità di acqua raccomandata ogni giorno: questo è un aspetto essenziale per mantenere la pelle sana e prolungarne la tonicità.
La costanza e lo sforzo sono fondamentali se vogliamo avere gambe più sode e snelle. Modificare alcune delle nostre cattive abitudini quotidiane è, senza dubbio, l'unico modo per ottenere ottimi risultati, se vogliamo prevenire e combattere la flaccidità della pelle. Per questo, dopo aver cambiato la nostra dieta, è il momento di integrarla con un po' di esercizio fisico. Di seguito, ti presentiamo alcuni tra gli esercizi più adatti a combattere la flaccidità delle gambe.
Un esercizio molto semplice come camminare può rivelarsi molto utile per migliorare la circolazione delle gambe e combatterne la flaccidità. Camminare per circa 30/40 minuti al giorno è ideale per perdere massa grassa con maggiore facilità.
Un altro esercizio fisico fantastico per combattere la flaccidità delle gambe e modellarle è andare in bicicletta. Si tratta di un'attività molto divertente che offre, inoltre, molteplici benefici al nostro sistema cardiovascolare.
La ginnastica in acqua, o acquafitness, costituisce una delle migliori attività fisiche per mantenere le gambe forti ed evitare che si affloscino. La pressione dell'acqua e la bassa temperatura producono risultati visibili, in modo più rapido.
Inoltre, ci sono molti esercizi tonificanti che possiamo svolgere in casa per rinforzare le gambe, come ad esempio fare squat, salire e scendere le scale, fare esercizi per gli abduttori, ecc.
Leggi il nostro articolo su come combattere la flaccidità del viso per scoprire, inoltre, i consigli che ti aiuteranno a mantenere la pelle del viso tonica e perfetta.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come combattere la flaccidità delle gambe, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Bellezza e cura della persona.