Come scrivere una dedica su un libro

Come scrivere una dedica su un libro

Le dediche sui libri sono un atto facoltativo, però se hai qualcosa di concreto e profondo da esprimere a una persona, la dedica è una buona occasione per farlo, sarà sicuramente gradita. Le dediche appaiono anche sulle tesi di laurea, nei romanzi stessi da parte dell'autore, negli album di musica o in opere d'arte di altro genere. Queste dediche a volte sono difficili da scrivere a causa degli intensi sentimenti che vi si vogliono riversare. Per questo su uncome.it ti diamo qualche consiglio su come scrivere le tue dediche sui libri.

Passi da seguire:
1

Scegli la persona cui vuoi scrivere la dedica. Riflettere su ciò che questa persona rappresenta per te può aiutarti a trovare le parole giuste.

2

Il contenuto della dedica dipende molto a chi è indirizzata. Sarà abissalmente differente a seconda che sia rivolta a un amico, un collega di lavoro, la tua fidanzata o un genitore. Dai briglia sciolta alla fantasia, cerca di essere originale ma soprattutto diretto, e fai sentire alla persona che pensi veramente ciò che stai scrivendo. Non avrebbe senso il contrario. Considera anche l'uso di ricordi condivisi o aneddoti per rendere la dedica più personale.

3

Magari prova prima a scrivere una bozza della dedica. Se si tratta di un testo umoristico, considera la possibilità di riguardartela per assicurarti che non risulti troppo pesante o addirittura offensiva, pondera bene le tue parole. Un consiglio utile è quello di leggere la bozza ad alta voce, per percepire meglio il tono e l'effetto complessivo.

4

Se vuoi esprimere dei sentimenti profondi a una persona speciale, approfitta di un mezzo discreto e appariscente allo stesso tempo. È una maniera elegante di dichiarare i propri sentimenti. Puoi anche includere una citazione significativa che risuoni con il tuo messaggio personale.

5

Se scegli il libro in base alla dedica che vuoi inserirci, fai in modo che sia pertinente. Per esempio, se è la dedica la cosa più importante, ed è rivolta ad un amico, a un parente, un collega o al partner, fai in modo che il libro segua in qualche maniera 'l'onda' della dedica. Per intenderci, non ha molto senso regalare un thriller sanguinolento e inserire una dedica piena di romanticismo e passione. Sei tu che conosci la persona, quindi fa' sì che il tuo messaggio si accordi al mezzo da cui è supportato. Considera anche il tema e il genere del libro per creare una connessione armoniosa.

6

Se invece la cosa importante, il simbolo, è già il libro in sé, la dedica sarà solo un surplus, un ulteriore segnale del legame che hai con la persona cui lo stai regalando. Puoi utilizzare la dedica per sottolineare un aspetto particolare del libro che pensi possa essere significativo per la persona.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come scrivere una dedica su un libro, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Oggetti fatti a mano e tempo libero.