Come disegnare un tromp-l'oeil

Come disegnare un tromp-l'oeil

Il tromp-l'oeil è una tecnica pittorica che consiste nel dipingere una illusione ottica o gioco visuale su una parete, come si faceva negli antichi palazzi rinascimentali di Firenze. Mediante questo tipo di pittura murale potrete prolungare gli spazi, portare luce ad angoli scuri della casa o creare volumi su pareti piane. Se vuoi avere una casa che abbia stile e personalità, disegna un tromp-l'oeil!!

Avrai bisogno di:
  • matita
  • pennelli
  • pittura acrilica
  • tavolozza
  • scala
  • vestiti vecchi
Passi da seguire:
1

Attendete che il gesso della parete sia completamente asciutto se casa vostra è ancora da ultimare. Questo è fondamentale per garantire che la pittura aderisca correttamente senza rischiare di rovinare il lavoro in futuro.

2

Decidete il punto del vostro murale. Potrete usare una parete contigua ad una scala, un arco, la testata del letto, il soffitto di un soppalco o di una mansarda, la parete del soggiorno o l'ingresso di casa. Scegliete un'area che valorizzi al meglio l'effetto del tromp-l'oeil e si integri armoniosamente con l'arredamento esistente.

3

Illuminate bene la zona per poterci lavorare in maniera da non proiettare ombre col vostro corpo. Cercate che la luce sia sempre la stessa. Una buona illuminazione permette di vedere i colori reali e di lavorare con precisione sui dettagli.

4

Realizzate un bozzetto previo o disegno preparatorio. Se il tromp-l'oeil ha varie prospettive ed è complesso, realizzate un bozzetto in dimensioni reali per non commettere errori di proporzione sulla parete. Assicuratevi che il bozzetto tenga conto di tutti i dettagli importanti come la scala e la prospettiva.

5

Disegnate il vostro murale prima a matita e poi ripassatelo con pittura acrilica molto diluita e con un pennello ben risciacquato, in modo da non depositare grani di vernice. Togliete tutti i segni di matita e cancellate con la gomma prima di iniziare. Questo passaggio garantisce che il disegno finale sia pulito e preciso.

6

Utilizzate pennelli in proporzione alle dimensioni del murale e dei dettagli che dovete disegnare. Per zone grandi potrete impiegare un pennello di dimensioni considerevoli o un piccolo rotolo. Per i dettagli usate pennelli fini. Questo vi permetterà di lavorare con efficienza e precisione, assicurando che ogni parte del murale sia ben definita.

7

Tenete in considerazione la direzione in cui cade la luce dentro all'immagine rappresentata. Un buon chiaroscuro darà realismo al vostro murale. Sperimentate con diverse intensità di luce per vedere come cambiano le ombre e come queste influenzano l'illusione ottica complessiva.

8

Inizia da sopra. Iniziate a colorare partendo dalle tinte piane e dagli sfondi. Lavorare dall'alto verso il basso aiuta a prevenire sbavature accidentali e mantiene la chiarezza del disegno.

9

Una volta disteso il fondo, cominciate ad applicare luci e ombre insieme e a volte fondendo i toni. Non lavorate in una zona specifica ignorando il resto o il murale perderà armonia. Distribuire l'attenzione su tutta la superficie garantisce un risultato finale coerente e bilanciato.

10

Attenzione col bianco e nero. Non applicate bianco direttamente sopra alle zone di luce, 'sporcatelo' con qualche altra tinta, e mischiate il nero con marrone o carminio perchè non risulti troppo duro. Questo vi aiuterà a mantenere un aspetto più naturale e morbido nel vostro tromp-l'oeil.

11

Mentre disegnate, ogni tanto allontanatevi per avere una prospettiva piú completa dalla distanza. Ricorda che gli errori non si vedono mai da vicino. Allontanarsi regolarmente vi permette di vedere l'effetto complessivo e di correggere eventuali errori di prospettiva o proporzione.

12

Attenzione agli angoli. Se il vostro murale prevede un cambio di piano sulla parete, adatta il disegno in maniera che la scala sia meno percettibile visualmente. Gli angoli possono essere punti critici, quindi lavorate attentamente per mantenere la continuità del disegno.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come disegnare un tromp-l'oeil, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Arte e artigianato.

Consigli
  • Fai in modo che le prese rimangano nella zona meno visibile, integrandole nel disegno per evitare che distraggano dall'opera complessiva.
  • Potrete dare luce ad una mansarda scura dipingendo un cielo azzurro. Un cielo ben realizzato può trasformare lo spazio, rendendolo più aperto e arioso.