
La risposta è facile ed evidente: dipende da che musica stiano mettendo e quale momento della notte sia. Non si balla solo per intrattenimento ma anche per conoscere partner, perché è un simbolo sociale, una forma di mettersi in mostra, un momento di relax. In ogni modo, ci sono una serie di regole che ti aiuteranno a ballare o a far sembrare che balli bene in discoteca.
Per ballare in disco non è necessario saper ballare veramente. Ricorda che in discoteca c'è poca luce e non si vedono le persone in dettaglio. Un movimento sincopato darà la sensazione che stai ballando correttamente. La chiave è sentire la musica e lasciarsi andare, creando una connessione tra il ritmo e il tuo corpo.
Cerca di seguire il ritmo della musica. Se ci fai caso, ogni canzone, di qualsiasi genere sia, possiede un ritmo peculiare, in cui si sente un 'bum' più forte che nel resto della canzone. In questo momento dovrai muovere un piede, al seguente 'bum' l'altro piede. Questo ti aiuterà a mantenere un tempo costante e a sentirti più a tuo agio mentre balli.
Cerca di muovere poco le gambe e le braccia. Se non sei un gran ballerino, la miglior maniera per non renderti ridicolo è muoversi dolcemente, braccia e piedi all'unisono. Se fai movimenti improvvisi e costanti, la sensazione di controllo sarà maggiore e minore la possibilità di sembrare un orso ammaestrato. I tuoi movimenti sembreranno sincopati ed eleganti. Ricorda che la semplicità è spesso la chiave per apparire sicuro di sé.
Non ti concentrare troppo sulla musica, non si tratta di ballare a tempo ma di divertirsi coi tuoi amici. Lascia che la musica guidi i tuoi movimenti, ma non preoccuparti se a volte perdi il ritmo. L'importante è il divertimento e la connessione con le persone intorno a te.
Se vuoi ballare con un ragazz@ in discoteca, inizia da una certa distanza e avvicinati lentamente, assicurandoti che ci sia un feedback da parte dell'altra persona. Cerca di uniformarti al ritmo del tuo compagn@. Se la ragazz@ percepisce complicità nel ballo, sicuramente si sentirà più a suo agio. Se le pesti i piedi, non diventare nervoso; mettila sul ridere e suggeriscile di aiutarti. Questo approccio leggero e giocoso può facilitare una buona intesa.
Puoi andare alla biblioteca pubblica e lì troverai libri interessanti sul ballo, e per avere una bibliografia pronta sull'argomento, visita la pagina web della biblioteca e sicuramente troverai un vasto elenco di titoli sull'argomento. In alternativa, puoi cercare su un motore di ricerca.
Per ballare in discoteca, non ci sono stili migliori o peggiori. Sii te stesso, sentiti libero, dimenticati degli altri e divertiti. Essere autentico nel tuo stile di ballo ti renderà più rilassato e ti aiuterà a goderti al massimo l'esperienza.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come ballare in discoteca, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Oggetti fatti a mano e tempo libero.
- Ci sono molte scuole di ballo in cui potrai imparare le basi per poter ballare in maniera più sciolta. Inoltre, frequentare una scuola di ballo ti permetterà di incontrare persone con la stessa passione e migliorare le tue abilità in un ambiente amichevole.