
I gatti sono animali meravigliosi, abbastanza puliti e indipendenti. Tuttavia, in alcune occasioni, possono avere comportamenti che complicano la vita, come ad esempio fare pipì fuori dalla lettiera, sui mobili o in alcuni punti della casa. Questo comportamento, che di solito è tipico dei maschi, è dovuto in parte alla loro necessità di marcare il territorio. Però, ai padroni di casa, infastidisce molto. Per questo, suuncome.it ti diamo alcuni suggerimenti per evitare che il gatto faccia pipì per casa.
Nonostante i felini da secoli vivano a stretto contatto con l'uomo, conservano parte del loro istinto che li spinge a far sapere agli altri gatti che quello è il loro territorio, urinando per marcarlo. L'odore di urina, carico di feromoni, indica a possibili competitori che questo è il loro regno. È importante capire che questa è una forma di comunicazione naturale per i gatti.
La migliore opzione per evitare che marchino il territorio, così come per farli desistere dall'uscire di casa o controllare il comportamento aggressivo che hanno alcuni maschi, è la sterilizzazione. In questa maniera, oltre a limitare la loro riproduzione, diminuiamo la percentuale di gatti abbandonati o fuggitivi. Inoltre, contribuiamo al benessere generale del gatto, riducendo il rischio di alcune malattie.
Tuttavia, per essere completamente sicuri che la sterilizzazione funzioni, si deve realizzare prima che vadano in calore la prima volta. In questa maniera, preveniamo completamente l'apparizione di questo tipo di comportamento. Nel caso che la si faccia a gatti che hanno già passato questo periodo e sono adulti, a volte funziona e a volte no. È quindi cruciale consultare il veterinario per determinare il momento migliore per la sterilizzazione.
Una delle migliori opzioni per evitare che il tuo gatto orini per casa è comprare prodotti specifici che si vendono nei negozi di animali. Metteteli nei posti dove il vostro gatto abitualmente marca il territorio. Questi prodotti spesso contengono enzimi che neutralizzano l'odore dell'urina, rendendo meno probabile che il gatto torni a marcare lo stesso posto.
Alcuni specialisti consigliano un'opzione molto più economica: il pepe. Macinatelo nei punti dove il gatto urina per evitare che lo rifaccia. Tuttavia, è fondamentale testare prima questa soluzione in piccole aree per assicurarsi che il gatto non abbia reazioni avverse. Ricorda che ogni gatto è unico e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro.
A volte il gatto urina fuori della lettiera perchè quest'ultima non è ben pulita. Ricorda che i gatti sono animali piuttosto puliti e se l'area non è perfetta, andranno a fare i loro bisogni da un'altra parte. È importante pulire la lettiera almeno una volta al giorno e cambiarla completamente una volta alla settimana per garantire la massima igiene.
Assicuratevi inoltre che la lettiera non sia troppo vicina al piatto dove gli date la pappa. Se così fosse, è normale che il gatto decida di urinare e anche defecare lontano da questo luogo. Mettete le due cose ben distanziate: ciò ridurrà le probabilità di una condotta 'ribelle'. Inoltre, posizionare la lettiera in un luogo tranquillo e poco trafficato aiuta il gatto a sentirsi più a suo agio.
Dovete essere pazienti. Castigare l'animale non risolverà il problema, che è dovuto principalmente a una risposta istintiva più che a un comportamento ribelle. Se, mettendo in pratica tutte queste precauzioni, il problema persiste, conviene rivolgersi al veterinario, perchè vi dia consigli più specifici e professionali. In alcuni casi, potrebbero essere necessari esami medici per escludere condizioni di salute che potrebbero causare questo comportamento.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come evitare che il gatto faccia pipì per casa, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Animali domestici.